Quantcast
loading
img

Buon pranzo

Idolo della Community

Vaccheca

≡ Menu
Dettagli
Idolo
Post Unici: 1.875
Yeah: 6
Bleah: 0
Visite Totali: 114.931
Facciabuchini piรน attivi quì
Stai per caricare la seguente immagine:
Emoji
Personalizzate
๐Ÿ™‚
๐Ÿ˜€
๐Ÿ˜„
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜†
๐Ÿ˜…
๐Ÿ˜‚
๐Ÿคฃ
๐Ÿ˜Š
๐Ÿ˜‡
๐Ÿ˜‰
๐Ÿ˜
๐Ÿฅฐ
๐Ÿ˜˜
๐Ÿ˜™
๐Ÿ˜š
๐Ÿค—
๐Ÿ˜‹
๐Ÿ˜›
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜œ
๐Ÿคช
๐Ÿคจ
๐Ÿง
๐Ÿค“
๐Ÿ˜Ž
๐Ÿคฉ
๐Ÿฅณ
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜’
๐Ÿ˜ž
๐Ÿ˜”
๐Ÿ˜Ÿ
๐Ÿ˜•
๐Ÿ™
โ˜น๏ธ
๐Ÿ˜ฃ
๐Ÿ˜–
๐Ÿ˜ซ
๐Ÿ˜ฉ
๐Ÿฅบ
๐Ÿ˜ข
๐Ÿ˜ญ
๐Ÿ˜ค
๐Ÿ˜ 
๐Ÿ˜ก
๐Ÿคฌ
๐Ÿคฏ
๐Ÿ˜ณ
๐Ÿฅต
๐Ÿฅถ
๐Ÿ˜ฑ
๐Ÿ˜จ
๐Ÿ˜ฐ
๐Ÿ˜ฅ
๐Ÿ˜“
๐Ÿค”
๐Ÿคญ
๐Ÿคซ
๐Ÿคฅ
๐Ÿ˜
๐Ÿ˜‘
๐Ÿ˜ฌ
๐Ÿ™„
๐Ÿ˜ฏ
๐Ÿ˜ฆ
๐Ÿ˜ง
๐Ÿ˜ฎ
๐Ÿ˜ฒ
๐Ÿฅฑ
๐Ÿ˜ด
๐Ÿคค
๐Ÿ˜ช
๐Ÿ˜ต
๐Ÿค
๐Ÿฅด
๐Ÿคข
๐Ÿคฎ
๐Ÿคง
๐Ÿ˜ท
๐Ÿค’
๐Ÿค•
๐Ÿค‘
๐Ÿค 
๐Ÿ˜ˆ
๐Ÿ‘ฟ
๐Ÿ‘น
๐Ÿ‘บ
๐Ÿคก
๐Ÿ’ฉ
๐Ÿ‘ป
๐Ÿ’€
โ˜ ๏ธ
๐Ÿ‘ฝ
๐Ÿ‘พ
๐Ÿค–
๐ŸŽƒ
๐Ÿ˜บ
๐Ÿ˜ธ
๐Ÿ˜น
๐Ÿ˜ป
๐Ÿ˜ผ
๐Ÿ˜ฝ
๐Ÿ™€
๐Ÿ˜ฟ
๐Ÿ˜พ
๐Ÿ‘‹
๐Ÿคš
๐Ÿ–
โœ‹
๐Ÿ‘Œ
โœŒ๏ธ
๐ŸคŸ
๐Ÿค˜
๐Ÿค™
๐Ÿ‘
๐Ÿ‘Ž
๐Ÿ‘Š
๐Ÿ‘
๐Ÿ–•
๐Ÿ™
๐Ÿ’ช
๐Ÿ‘ฃ
๐Ÿง 
๐Ÿ‘€
๐Ÿ‘
๐Ÿ‘…
๐Ÿ‘„
๐Ÿ’‹
๐Ÿฉธ
โค๏ธ
๐Ÿ’”
๐Ÿ’ฏ
๐ŸŽ
๐Ÿ
๐ŸŠ
๐Ÿ‹
๐ŸŒ
๐Ÿ‰
๐Ÿ‡
๐Ÿ“
๐Ÿ’
๐Ÿฅฅ
๐Ÿฅ
๐Ÿ…
๐Ÿฅ’
๐ŸŒถ
๐ŸŒฝ
๐Ÿฅ•
๐Ÿฅ
๐Ÿฅฏ
๐Ÿง€
๐Ÿฅฉ
๐Ÿ—
๐ŸŒญ
๐Ÿ”
๐ŸŸ
๐Ÿ•
๐Ÿฃ
๐Ÿฅง
๐Ÿง
๐Ÿฐ
๐ŸŽ‚
๐Ÿฎ
๐Ÿญ
๐Ÿซ
๐Ÿผ
โ˜•๏ธ
๐Ÿต
๐Ÿท
๐Ÿบ
๐Ÿป
๐Ÿฅ‚
๐Ÿธ
๐Ÿน
๐Ÿพ
๐Ÿฝ
๐Ÿ’Š
๐Ÿ”ช
๐ŸŽ
๐ŸŽˆ
โฐ
๐Ÿ’Ž
๐Ÿ’ฐ
โšฝ๏ธ
๐Ÿ†
๐Ÿท
๐Ÿฝ
๐Ÿต
๐Ÿ™ˆ
๐Ÿ™‰
๐Ÿ™Š
๐Ÿถ
๐Ÿธ
๐Ÿญ
๐Ÿน
๐Ÿ”
๐Ÿฆˆ
๐ŸŒฒ
๐ŸŒณ
๐ŸŒด
๐ŸŽ„
๐Ÿ’
๐ŸŒท
๐ŸŒ™
Gif Recenti
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
gif
Vaccata
Vaccata Erotica
Perla di Saggezza
Barzelletta
Solo per NERD
Meme Disegnato
Satira
Scherzo
Bestiaccia
Parodia Musicale
Pari Opportunitร 
Assurdo
Epic Fail
Felici e Dementi
Pubblicitร  Divertente
Chiacchiera
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
12 Settembre - 2.663 visualizzazioni
๐Ÿโœจ Pasta e piselli cremosa e saporita (pronta in 30 minuti!)
Ingredienti (4 porzioni):
320 g di pasta corta (ditalini o tubetti)
300 g di piselli (freschi o surgelati)
100 g di pancetta dolce a cubetti ๐Ÿฅ“
½ cipolla tritata finemente ๐Ÿง…
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 litro di brodo vegetale (anche di dado, se preferisci)
40 g di parmigiano grattugiato ๐Ÿง€
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
In una pentola, scalda l'olio e rosola la cipolla con la pancetta fino a renderla dorata.
Aggiungi i piselli e falli insaporire per 2-3 minuti.
Versa la pasta direttamente nella pentola e aggiungi poco alla volta il brodo caldo (come un risotto). Mescola spesso.
Quando la pasta รจ cotta e cremosa, aggiungi il parmigiano, regola di sale e pepe, e mescola bene.
Servi subito: la consistenza deve essere morbida e avvolgente, quasi vellutata.
Consiglio:
โœ… Puoi renderla ancora piรน cremosa aggiungendo un cucchiaio di ricotta o una noce di burro a fine cottura.
Leggi tutto...
Pasta e piselli
Avatar Roby6671
Roby6671: Sei cuoco da 5 cappelli o 3 stelle ! Bravissimo
12 Settembre alle ore 14:34 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
pubblicitร 
Chiacchiera
Avatar Bociaa
Bociaalivello 9
12 Settembre - 2.904 visualizzazioni
Quanti moscerini per strada! Il pranzo รจ servito
Avatar Dr00py
Dr00py: Bociaa ๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚
 1
gif animata
 Animazione Leggera (0.19 Mb)
12 Settembre alle ore 14:32 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Lonely
Lonely: Se poi sei in moto...fai indigestione ๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚
 1
il pranzo servito
12 Settembre alle ore 14:37 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Bociaa
Bociaa: Dr00py
 1
gif animata
 Animazione Leggerissima (0.03 Mb)
12 Settembre alle ore 14:53 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Bociaa
Bociaa: Lonely infatti, moto o bici รจ un disastro ๐Ÿ˜ฐ
 1
12 Settembre alle ore 14:53 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar pecos
gif animata
 Animazione Peso Moderato (0.51 Mb)
12 Settembre alle ore 14:58 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Dr00py
Dr00py: Bociaa ๐Ÿ˜†๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚
gif animata
 Animazione Leggerissima (0.02 Mb)
12 Settembre alle ore 15:29 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
11 Settembre - 2.896 visualizzazioni
PASTA CON LE COZZE
In una casseruola capiente olio, aglio e prezzemolo, rosoliamo 2/3 minuti ed aggiungiamo le cozze; copriamo attendendo che si aprano.
Una volta aperte toglierle e filtrare il brodino.
In una padella olio, aglio e pomodorini; lasciare cuocere ed aggiungere metร  brodo di cozze.
Nel frattempo mettere l'acqua per la pasta, salarla, 3/4 minuti prima dalla cottura, scolare la pasta in padella (dove ci sono i pomodorini), amalgamare bene, aggiungere la restante parte del brodo di cozze ed un mestolo di acqua. Prezzemolo e olio a crudo, servire.
Pasta con le cozze
Avatar Mollicone63
Mollicone63: E capirai...3 cozze e una รจ pure vota...te sei sprecato ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ
 2
11 Settembre alle ore 12:12 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar Fourgiampindepadell
Fourgiampindepadell: Mollicone63 dai..... gli sarร  sfuggito il particolare..... Carlettone mi titilla sempre la papilla con i suoi piatti spettacolari, ma purtroppo da me sono le 7:26 del mattino e ho il sapore del caffรจ ancora ben marcato! ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ๐Ÿคฃ
11 Settembre alle ore 12:26 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
10 Settembre - 3.140 visualizzazioni
Risotto Crema di Zucchine e Salsiccia
- Cipolla (quantitร  a piacere)
- 2 zucchine
- Acqua (quanto basta)
- Sale (quanto basta)
- 1 cucchiaio di panna
- Brodo vegetale (quanto basta)
- Salsiccia (quantitร  a piacere)
- Un goccio di vino bianco
- Riso (quantitร  a piacere, per il risotto)
- Olio extravergine di oliva (evo, quanto basta)
- Un pugno di trito di cipolla
- Una noce di burro
- Parmigiano (quanto basta)
Soffriggi un po' di cipolla in una padella fino a renderla dorata e profumata.
Aggiungi le zucchine tagliate a cubetti e cuocile con un po' d'acqua per tenerle morbide e gustose. Aggiusta di sale, e prima di finire la cottura, unisci un cucchiaio di panna e un goccio di brodo vegetale. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e irresistibile.
In un'altra padella, togli la pelle alla salsiccia e falla rosolare con un goccio di vino bianco, sbriciolandola.
Nel frattempo, tosta il riso in una pentola con un filo d'olio extravergine di oliva e un trito di cipolla.
Inizia la cottura del riso, aggiungendo lentamente il brodo vegetale. Quando sei a metร  cottura, incorpora la crema di zucchine e salsiccia, amalgamandole bene.
A cottura ultimata, spegni il fuoco e manteca il risotto con una noce di burro e abbondante parmigiano grattugiato.
Lascia riposare per 2 minuti e poi servi, magari decorando con un po' di parmigiano a scaglie.
Leggi tutto...
Risotto crema di zucchine e salsiccia
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
9 Settembre - 3.122 visualizzazioni
Pasta cacio e pepe
360 gSpaghetti
200 gPecorino romano
Pepe in grani (o macinato)
Grattugiate tutto il pecorino romano.
Mettete sul fuoco una pentola con poca acqua (circa la metร  di quella che usereste abitualmente per cuocere la pasta) e portatela a bollore.
Buttate la pasta e dedicatevi al pepe.
Schiacciate con un batticarne il pepe in grani.
Prendete una ampia padella e mettete un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Unite il pepe macinato e fatelo scaldare insieme all'acqua per qualche minuto poi spegnete il fuoco.
Nella ciotola con il pecorino grattugiato unite un mestolo di acqua di cottura della pasta a poco a poco e mescolando con una frusta a mano in modo da formare una cremina densa.
Scolate la pasta e mettetela nella padella insieme al pepe e mescolate facendo saltare la pasta pochi minuti poi spegnete il fuoco.
Unite la crema di pecorino e mescolate in modo che tutta la pasta si condisca completamente con la crema di pecorino.
Servite la pasta cacio e pepe sempre ben calda.
VERSIONE SEMPLIFICATA
Se volete non rischiare e volete una cacio e pepe sempre perfetta condite la pasta direttamente nella ciotola preparando prima la crema di pecorino con acqua di cottura della pasta e il pepe, in questo modo avrete una pasta buonissima e cremosissima anche se meno aromatizzata al pepe.
Leggi tutto...
Pasta cacio e pepe
Avatar Mandy
Mandy: Buon pranzo ๐Ÿท๐Ÿท
 1
9 Settembre alle ore 12:55 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
8 Settembre - 3.941 visualizzazioni
Le Linguine alla Diavola con Calamaretti
200 gr linguine
400 gr calamaretti
300 gr pomodorini
1 spicchio d'aglio
un bel ciuffo prezzemolo
peperoncino al gusto
q.b. sale
q.b. pepe
olio extravergine di oliva
Iniziate la pulizia dei calamaretti. Prima di tutto, sciacquateli bene sotto l'acqua corrente.
Staccate il ciuffo dal corpo di ogni calamaretto e mettetelo un attimo da parte.
Quindi, estraete delicatamente la cartilagine trasparente (chiamata anche "penna"๐Ÿ˜‰ che si trova all'interno del corpo. Tenete i corpi dei calamari puliti in una ciotola, senza eliminare nulla al loro interno, poichรฉ la parte interna รจ tutta commestibile.
Ora, riprendete il ciuffo: eliminate il becco duro posto al centro dei tentacoli e, con un paio di forbici, togliete anche gli occhi. Sciacquate bene i ciuffi e riponeteli in un'altra ciotola.
Per una pulizia piรน approfondita dei corpi dei calamari, prendete la ciotola in cui li avete messi e aggiungete abbondante sale grosso e acqua fresca. Sfregateli energicamente tra le mani per rimuovere eventuali residui di sabbia o altre impuritร .
Infine, sciacquateli di nuovo sotto l'acqua corrente e ripetete l'operazione di lavaggio con sale e acqua per altre 2 o 3 volte, fino a quando l'acqua di risciacquo non risulterร  perfettamente limpida. Una volta puliti e sciacquati a fondo, scolateli bene e teneteli da parte insieme ai ciuffi.
Ora, lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente. Sbucciate lo spicchio d'aglio, eliminate il germoglio centrale e tritatelo grossolanamente. Affettate finemente abbondante peperoncino.
Lavate i pomodorini e tagliateli in due o quattro parti, a seconda della loro grandezza.
Mettete sul fuoco una pentola piena d'acqua e portatela a ebollizione. Intanto, in una padella capiente, scaldate un giro d'olio extravergine d'oliva, quanto basta per coprire il fondo. Aggiungete aglio e peperoncino e fateli soffriggere a fuoco vivo, avendo cura di mescolare frequentemente. Nel momento in cui l'aglio comincerร  a prendere colore, aggiungete immediatamente i calamaretti, saltateli e lasciateli cuocere a fuoco vivo per qualche minuto.
Nel frattempo, salate l'acqua della pasta giunta a bollore e calate le linguine. Appena i calamaretti si saranno un po' ristretti, unite i pomodorini e continuate a saltare il tutto a fuoco vivo. Salate e pepate, poi coprite con un coperchio e portate velocemente a bollore.
Dopodichรฉ, togliete il coperchio e continuate la cottura a fuoco vivo per fare evaporare un po' il sughetto. Scolate le linguine molto al dente, togliendole 3 minuti prima del tempo di cottura indicato in confezione, e versatele direttamente nel sugo di calamaretti, conservando un po' della loro acqua di cottura. Fate saltare il tutto e, se la pasta dovesse risultare troppo asciutta, aggiungete un po' d'acqua di cottura. Mettete il coperchio e completate la cottura della pasta, mescolando di tanto in tanto.
Spegnete il fuoco, spolverate la pasta con abbondante prezzemolo tritato e un giro d'olio extravergine d'oliva a crudo. Saltate il tutto e servite in tavola.
Leggi tutto...
Linguine alla diavola con calamaretti
Avatar ColosseoQuadrato
ColosseoQuadrato: Oh, siiii
 1
8 Settembre alle ore 14:23 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
7 Settembre - 3.134 visualizzazioni
Oggi parmigiana, pronta da infornare ๐Ÿ˜‹
Vaccata
Avatar Mandy
Mandy: Buon pranzo ๐Ÿท๐Ÿท
 1
7 Settembre alle ore 12:33 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
6 Settembre - 2.875 visualizzazioni
PASTA, PATATE E COZZE
300 gr di pasta
300 gr di cozze sgusciate
200 gr di patate
Prezzemolo q.b.
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
Olio evo q.b.
Porta l'acqua a bollore per la pasta.
In una padella, scalda l'olio e soffriggi cipolla tritata e aglio schiacciato.
Aggiungi le patate, un po' d'acqua e un pizzico di sale. Cuoci fino a che le patate non saranno morbide, poi frulla il tutto. Aggiungi le cozze sgusciate e un po' di prezzemolo.
Scola la pasta al dente e finisci la cottura nella padella con la crema di patate, aggiungendo un po' di acqua di cottura. Mescola bene e servi!
Leggi tutto...
Pasta, patate e cozze
Avatar ColosseoQuadrato
ColosseoQuadrato: Ma tu l'hai mangiata?
 1
6 Settembre alle ore 17:55 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
Avatar carlettone
carlettone: ColosseoQuadrato in inverno ho fatto questa ricetta diverse volte, ora che si abbassano le temperature la rifarรฒ perchรฉ mi piace molto
7 Settembre alle ore 11:23 ยท Ti stimo  ยท Rispondi
loading caricamento post