Vaccata
ieri alle ore 14:11 - 3.595 visualizzazioni
Carborisotto
Ingredienti per 3 porzioni
250 g riso
4 tuorli
60 g pecorino romano
100 g guanciale
q.b. pepe nero
brodo vegetale q.b.
q.b. burro
Preparazione
Iniziamo tagliando il guanciale a fiammifero, grattugiato il pecorino a maglia fine e mettiamo in un recipiente i tuorli. Aggiungiamo ai tuorli il pecorino grattugiato e il pepe nero macinato ed iniziamo a lavorare con una frusta fin quando non si formerร una crema densa e liscia.
Mettiamo il guanciale in padella fin quando non sarร croccante. Togliamo il guanciale dalla padella e mettiamo da parte, non togliere il grasso rilasciato dal guanciale. Mettere sul fuoco il brodo vegetale. Nella padella con il grasso di guanciale tostiamo il riso, bagniamo quando necessario con il brodo fino a cottura.
A fine cottura del riso togliere dal fuoco ed incorporiamo la crema di tuorli e un tocchetto di burro ed iniziamo a mantecare all'onda. Impiattiamo il risotto alla carbonara, aggiungiamo il guanciale croccante, una spolverata di pecorino romano e una macinata di pepe nero.
Salutate le papille gustative
Ingredienti per 3 porzioni
250 g riso
4 tuorli
60 g pecorino romano
100 g guanciale
q.b. pepe nero
brodo vegetale q.b.
q.b. burro
Preparazione
Iniziamo tagliando il guanciale a fiammifero, grattugiato il pecorino a maglia fine e mettiamo in un recipiente i tuorli. Aggiungiamo ai tuorli il pecorino grattugiato e il pepe nero macinato ed iniziamo a lavorare con una frusta fin quando non si formerร una crema densa e liscia.
Mettiamo il guanciale in padella fin quando non sarร croccante. Togliamo il guanciale dalla padella e mettiamo da parte, non togliere il grasso rilasciato dal guanciale. Mettere sul fuoco il brodo vegetale. Nella padella con il grasso di guanciale tostiamo il riso, bagniamo quando necessario con il brodo fino a cottura.
A fine cottura del riso togliere dal fuoco ed incorporiamo la crema di tuorli e un tocchetto di burro ed iniziamo a mantecare all'onda. Impiattiamo il risotto alla carbonara, aggiungiamo il guanciale croccante, una spolverata di pecorino romano e una macinata di pepe nero.
Salutate le papille gustative
Leggi tutto...

Guerino: Io solitamente faccio un risotto 'cacio e pepe', ovvero mantecato con pepe e pecorino (al posto del consueto reggiano)e poi sopra ... Guanciale croccante e un tuorlo d'uovo nel centro del piatto๐
3
ieri alle ore 14:22 ยท Ti stimo ยท Rispondi














