Post di carlettone in ordine cronologico
Vaccata
oggi alle ore 12:34 - 719 visualizzazioni Buon appetito con un piatto che non mi stanca mai
Vaccata
oggi alle ore 12:09 - 1.151 visualizzazioni
Vaccata
oggi alle ore 11:58 - 1.259 visualizzazioni
Vaccata
oggi alle ore 11:21 - 1.444 visualizzazioni
Vaccata
oggi alle ore 11:07 - 1.653 visualizzazioni
Barzelletta
oggi alle ore 10:39 - 1.802 visualizzazioni Studio medico:
"Dottore, quando mi tocco qui mi fa male".
"E lei non si tocchi!".
Bestiaccia
oggi alle ore 09:58 - 2.176 visualizzazioni Se in casa vedi qualcosa del genere che fai?
Chiacchiera
oggi alle ore 09:56 - 2.174 visualizzazioni E' già sabato.
Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.
Di Luciano Ragno
Schiavi ieri ma anche oggi.
Oggi è la Giornata contro la schiavitù. Qualcuno , alzando il sopracciglio, dirà: “'La capanna dello zio Tom è affogata nel tempo'”.
E invece , drammaticamente, la schiavitù c'è ancora. Con nuove vesti.
Quel giovane che offre la rosa per 5 euro al ristorante.
Quella donna costretta a passeggiare sul marciapiede.
Quella moglie che teme il rientro a casa del marito.
Quel piccolo con i pantaloni corti con il mitra in mano.
Quel bambino obbligato a spacciare.
Quel ragazzo con un sacco sulle spalle.
Quell' uomo che coglie pomodori a due euro l'ora.
Quell'uomo soffocato dalla fatica.
Quegli uomini costretti a sparare dall'ideologia.
Quelle ragazze umiliate e uccise per un velo.
Quel salario minimo a 9 euro che attende da anni.
Quel...
“Finché l'uomo sfrutterà l'uomo, finché l'umanità sarà divisa in padroni e servi, non ci sarà né normalità né pace. La ragione di tutto il male del nostro tempo è tutta qui" ha detto Pier Paolo Pasolini.
_______________________
Fonte dell'immagine: Pixabay.Leggi tutto...
caricamento post
Ingredienti x 2:
- 300 g di spaghetti
- 3 tuorli d’uovo
- 50 g di pecorino romano grattugiato
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Pepe nero macinato fresco q.b.
- 150 g di guanciale
Procedimento:
Iniziate portando a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
Nel frattempo, preparate lo zabaione salato. In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo con il pecorino romano e il parmigiano reggiano grattugiati. Aggiungete una generosa macinata di pepe nero
Tagliate il guanciale a listarelle o cubetti e lasciatelo sudare in un tegame a fuoco lento, finché nn sarà croccante fuori e morbido dentro, scolate il grasso sciolto lasciatelo raffreddare e aggiungetelo allo zabaione salato.
Scolate gli spaghetti molto al dente nel tegame magari aggiungendo del pepe e continuate la cottura.
Quando sono pronti, lasciate stemperare qualche secondo e aggiungete gli spaghetti scolati nel recipiente con lo zabaione salato e mescolate il tutto molto velocemente, ponete nuovamente il contenitore con la carbonara sulla pentola dove stavate lessando la pasta e continuate fino ad ottenere la consistenza desiderata. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura per rendere la salsa più cremosa. Se invece dovesse risultare troppo liquida del formaggio.
Assicuratevi che la salsa si scaldi a sufficienza grazie al calore residuo della pasta e degli ingredienti nella padella, ma evitate di surriscaldarla per non far cuocere le uova troppo.
Ecco fatto! Ora puoi gustare la tua deliziosa carbonara