Chiacchiera
25 Settembre 2023 - 5.561 visualizzazioni
SCUSATE IL PIPPONE ma mi piaceva assai, foto e riflessione...da condividere con gente con cui si ride...buon proseguimento pazzerelli...😉🤗☀️☀️☀️
"Li riconosci subito quelli che hanno avuto un vero dolore e non perché sono più stronzi, non perché hanno la scorza più dura: io non li sopporto quelli che con la scusa del dolore diventano più cattivi.
No, il vero tratto distintivo di chi ha sofferto per davvero è che, in fondo, è: gentile.
C'è come un velo di clemenza sopra tutti i gesti, chi ha sofferto davvero non infierisce mai, non calpesta, sta attento a tutto, osserva, se può evita di ferire e se non può preferisce ferire sé stesso;
la voce gli si colora di un soffio mite di calore, non urla più e se lo fa, lo fa solo contro il vento.
Chi ha sofferto davvero è diverso perché è disarmato, esce senza la pistola, sorride leggero, scherza tutto il tempo, non fa sempre a gara, chiede scusa, cammina in punta di piedi
E ride, ride un sacco, più di chiunque altro."
"Li riconosci subito quelli che hanno avuto un vero dolore e non perché sono più stronzi, non perché hanno la scorza più dura: io non li sopporto quelli che con la scusa del dolore diventano più cattivi.
No, il vero tratto distintivo di chi ha sofferto per davvero è che, in fondo, è: gentile.
C'è come un velo di clemenza sopra tutti i gesti, chi ha sofferto davvero non infierisce mai, non calpesta, sta attento a tutto, osserva, se può evita di ferire e se non può preferisce ferire sé stesso;
la voce gli si colora di un soffio mite di calore, non urla più e se lo fa, lo fa solo contro il vento.
Chi ha sofferto davvero è diverso perché è disarmato, esce senza la pistola, sorride leggero, scherza tutto il tempo, non fa sempre a gara, chiede scusa, cammina in punta di piedi
E ride, ride un sacco, più di chiunque altro."

Proprio perche' non sto fresca come gli altri di testa, proprio perche' quest'argomento purtroppo lo conosco bene. E a differenza loro però non sono cattiva...sempre tornando al post.
https://www.treccani.it/enciclopedia/periodo_ (La-grammatica-italiana)#:~:text=Il%20periodo%20%C3%A8%20l'insieme,di%20vista%20logico%20e%20grammaticale.&text=Tuo%20padre%20%C3%A8%20stanco%20perch%C3%A9,non%20legata%20ad%20altre%20proposizioni.
Il periodo è l'insieme di due o più ➔proposizioni che unendosi formano un'unità indipendente dal punto di vista logico e grammaticale. Tuo padre è stanco perché ha guidato tutto il giorno. Esistono inoltre periodi uniproposizionali, formati cioè dalla sola proposizione principale non legata ad altre proposizioni.
Non a caso scrivo MANDANO LINK, QUALCUNO SALGA... se mi fossi riferito a te avrei scritto....MANDI LINK e SALI IN CATTEDRA.