Vaccata
17 Luglio - 3.049 visualizzazioni
Spaghetti con le Alici Fresche
Ingredienti:
300 gr alici fresche
200 gr spaghetti trafilati al bronzo
250 gr salsa di pomodoro
1 spicchio d'aglio
1 cipolla rossa
1 peperoncino
1 manciata prezzemolo tritato fresco
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Per prima cosa pulite le alici: privatele della testa e sfilate via le interiora. Poi aprite delicatamente il pesce a libro facendo scorrere il pollice in corrispondenza della lisca, partendo dal punto in cui avete tirato via la testa fino ad arrivare alla coda, quindi prendete delicatamente la lisca centrale e staccatela dalle carni.
Dopodiché tuffate i filetti in una ciotola con acqua fredda e un paio di cucchiai di sale e puliteli uno ad uno strofinandoli delicatamente tra le mani per eliminare i residui di interiora che, altrimenti, lascerebbero un sapore amarognolo. Infine sciacquateli sotto l'acqua corrente fredda, poi scolateli e teneteli da parte.
Sbucciate una cipolla, tagliatela a fettine sottili e versatela in un pentolino con uno spicchio d'aglio intero in camicia, precedentemente schiacciato, e un filo d'olio extravergine d'oliva.
Portate il pentolino sul fuoco e prima che comincia a sfrigolare, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua, salate e portate a ebollizione a fuoco medio. Nel frattempo tritate il peperoncino e unitelo al soffritto e, quando raggiungerà il bollore, abbassate il fuoco e fate stufare per bene la cipolla, mescolando di tanto in tanto.
A questo punto unite la metà dei filetti di alici e lasciate rosolare a fiamma media per qualche minuto, mescolando spesso con un cucchiaio di legno e, quando tenderanno ad attaccarsi al fondo del pentolino, unite la salsa di pomodoro, poi riempite per metà il barattolo della salsa con dell'acqua fresca, agitatela e versatela nella pentola per diluire la salsa. Aggiungete un pochino di sale e portate velocemente a ebollizione a fiamma alta, poi abbassate il fuoco al minimo, coprite con un coperchio semiaperto e continuate la cottura a fuoco bassissimo per 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Negli ultimi 10 minuti di cottura del sugo versate nel pentolino l'altra parte di alici, mescolatele poco con una pinza e proseguite la cottura a fuoco basso con il coperchio. Trascorso il tempo di cottura trasferite il sugo in una padella capiente e lasciatelo restringere senza coperchio a fuoco bello vivo. Intanto portate ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salatela e calate gli spaghetti.
Non appena il sugo risulterà denso, scolate gli spaghetti al dente direttamente nella padella e saltate il tutto con un filo di olio extravergine d'oliva. Spegnete il fuoco, spolverate il tutto con prezzemolo fresco tritato e servite i vostri spaghetti con alici fresche ben caldi.
Ingredienti:
300 gr alici fresche
200 gr spaghetti trafilati al bronzo
250 gr salsa di pomodoro
1 spicchio d'aglio
1 cipolla rossa
1 peperoncino
1 manciata prezzemolo tritato fresco
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Per prima cosa pulite le alici: privatele della testa e sfilate via le interiora. Poi aprite delicatamente il pesce a libro facendo scorrere il pollice in corrispondenza della lisca, partendo dal punto in cui avete tirato via la testa fino ad arrivare alla coda, quindi prendete delicatamente la lisca centrale e staccatela dalle carni.
Dopodiché tuffate i filetti in una ciotola con acqua fredda e un paio di cucchiai di sale e puliteli uno ad uno strofinandoli delicatamente tra le mani per eliminare i residui di interiora che, altrimenti, lascerebbero un sapore amarognolo. Infine sciacquateli sotto l'acqua corrente fredda, poi scolateli e teneteli da parte.
Sbucciate una cipolla, tagliatela a fettine sottili e versatela in un pentolino con uno spicchio d'aglio intero in camicia, precedentemente schiacciato, e un filo d'olio extravergine d'oliva.
Portate il pentolino sul fuoco e prima che comincia a sfrigolare, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua, salate e portate a ebollizione a fuoco medio. Nel frattempo tritate il peperoncino e unitelo al soffritto e, quando raggiungerà il bollore, abbassate il fuoco e fate stufare per bene la cipolla, mescolando di tanto in tanto.
A questo punto unite la metà dei filetti di alici e lasciate rosolare a fiamma media per qualche minuto, mescolando spesso con un cucchiaio di legno e, quando tenderanno ad attaccarsi al fondo del pentolino, unite la salsa di pomodoro, poi riempite per metà il barattolo della salsa con dell'acqua fresca, agitatela e versatela nella pentola per diluire la salsa. Aggiungete un pochino di sale e portate velocemente a ebollizione a fiamma alta, poi abbassate il fuoco al minimo, coprite con un coperchio semiaperto e continuate la cottura a fuoco bassissimo per 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Negli ultimi 10 minuti di cottura del sugo versate nel pentolino l'altra parte di alici, mescolatele poco con una pinza e proseguite la cottura a fuoco basso con il coperchio. Trascorso il tempo di cottura trasferite il sugo in una padella capiente e lasciatelo restringere senza coperchio a fuoco bello vivo. Intanto portate ad ebollizione l'acqua per la cottura della pasta, salatela e calate gli spaghetti.
Non appena il sugo risulterà denso, scolate gli spaghetti al dente direttamente nella padella e saltate il tutto con un filo di olio extravergine d'oliva. Spegnete il fuoco, spolverate il tutto con prezzemolo fresco tritato e servite i vostri spaghetti con alici fresche ben caldi.
Leggi tutto...


SioraZanze:
1

17 Luglio alle ore 12:32 · Ti stimo · Rispondi

Hevin: Per me senza alici .Grazie 🤗
1
17 Luglio alle ore 13:11 · Ti stimo · Rispondi