ioveramente: Yoyo68 significato del detto napoletano Pure ‘e pullece tenene a tosse è uno dei modi di dire più usato dai napoletani. Il motivo è semplice: di persone a cui rivolgere questo divertente epiteto ce ne sono davvero tante. Letteralmente l’antico detto partenopeo significa “anche le pulci hanno la tosse”. Il piccolo animaletto, però, non c’entra niente e viene usato solo come allegoria per dire qualcosa di ben più grave. La metafora che si cela dietro all’antico detto è questa: ora anche chi non è padrone di un argomento si permette di aprir bocca. Una vera stangata per chi dovesse riceverla e che detta in dialetto napoletano rende il tutto ancora più incisivo. “Pure ‘e pullece tenene a tosse“, però, nasconde anche un lato ironico che è tipico di tutti i proverbi napoletani. Perché si sa: nisciun s’adda piglià collera se l’offesa è fatta col sorriso.
significato del detto napoletano
Pure ‘e pullece tenene a tosse è uno dei modi di dire più usato dai napoletani. Il motivo è semplice: di persone a cui rivolgere questo divertente epiteto ce ne sono davvero tante. Letteralmente l’antico detto partenopeo significa “anche le pulci hanno la tosse”. Il piccolo animaletto, però, non c’entra niente e viene usato solo come allegoria per dire qualcosa di ben più grave.
La metafora che si cela dietro all’antico detto è questa: ora anche chi non è padrone di un argomento si permette di aprir bocca. Una vera stangata per chi dovesse riceverla e che detta in dialetto napoletano rende il tutto ancora più incisivo. “Pure ‘e pullece tenene a tosse“, però, nasconde anche un lato ironico che è tipico di tutti i proverbi napoletani. Perché si sa: nisciun s’adda piglià collera se l’offesa è fatta col sorriso.