Oggi, purtroppo, torno con un post davvero molto serio. Vedró di farmi perdonare con qualche barzelletta piรน avanti.
In questo post parliamo di un argomento che mi sta abbastanza a cuore: vorrei fare un po' di disseminazione su una tematica di cui non si parla tanto, si cerca di tener nascosta perchรจ esprime un enorme disagio psicologico.
Oggi รจ una giornata mondiale un po' particolare e di cui pochissimi conoscono l'esistenza (devo dire la veritร , non la sapevo neanche io). Stamattina mi arriva un messaggio di una persona a me tanto tanto cara che mi mette alla luce di questa ricorrenza e mi esprime un pensiero di vicinanza per evitare di tornare in questo circolo vizioso.
Oggi, infatti, parleremo di autolesionismo. Piรน o meno tutti penso che abbiano sentito questa parola, ma vorrei comunque fare delle precisazioni, basate anche sulla mia esperienza.
Il 1 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell'Autolesionismo, una giornata per sensibilizzare su questo tema spesso sottovalutato e per fornire sostegno a chi lotta contro questa difficile condizione.
Ma facciamo una breve spiegazione su che cos'รจ l'autolesionismo. L'autolesionismo รจ un qualsiasi comportamento intenzionale che una persona si infligge su se stessa con l'obiettivo di danneggiare il proprio corpo (ma non di uccidersi!!!). I modi per farsi male sono diversi: tagliandosi, procurandosi delle bruciature, scorticandosi la pelle, mordendosi, graffiandosi, tirandosi pugni, colpendosi con oggetti vari e comunque in qualsiasi modo per martoriare la parte fisica.
L'autolesionismo puรฒ essere un modo per affrontare il dolore emotivo o per esprimere sentimenti che non possono essere comunicati in modo diverso, anche se non รจ certo un modo sano di affrontare i problemi emotivi. Puรฒ portare a conseguenze gravi come infezioni, cicatrici permanenti e persino la morte.
Disegnare un ritratto di chi ricorre a questa pratica non รจ semplice perchรฉ si tratta di un comportamento che dipende in minima parte dal genere sessuale, dalla razza, dal grado d’istruzione, dalla religione, dal livello economico. Ciรฒ nonostante possiamo dire che, in linea generale: - l’autolesionismo รจ diffuso soprattutto tra le ragazze; - spesso chi ricorre all’autolesionismo ha difficoltร a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni; - chi ricorre all’autolesionismo potrebbe avere una storia di abuso fisico, sessuale o psicologico rispetto al quale questa pratica potrebbe essere il tentativo di "tornare alla normalitร " e non pensare al dolore psicologico subito; - chi ricorre all’autolesionismo ha spesso problemi di depressione, abuso di sostanze, sintomi ossessivi e/o disturbi alimentari.
Sebbene l'autolesionismo possa sembrare un modo efficace per gestire il dolore emotivo a breve termine, in realtร puรฒ peggiorare la situazione nel lungo periodo. Puรฒ diventare un circolo vizioso in cui una persona si infligge del dolore, poi si sente in colpa o vergogna per averlo fatto, il che puรฒ portare a ulteriori sensazioni di tristezza e disperazione.
Se conosci qualcuno che sta lottando contro l'autolesionismo, รจ fondamentale offrire sostegno e aiuto. Potresti iniziare chiedendo come sta e come ti senti tu in merito alla sua situazione, facondogli notare che non si risolvono situazioni ma, al contrario, se ne creano ancora di peggiori. Sii gentile e non giudicante, e offri il tuo aiuto se serve (a volte la persona autolesionista non vuole l'aiuto esterno perchรจ ha paura, non riesce a trovare il coraggio di chiedere aiuto, non si fida degli altri oppure perchรฉ non si rende conto della gravitร della condizione in cui รจ).
Se la persona sembra avere bisogno di aiuto professionale, suggerisci di rivolgersi a un terapeuta o a un medico. Ci sono sportelli appositi per ascoltare le persone con questo tipo di disagio.
Anche se puรฒ sembrare difficile parlare di autolesionismo, รจ importante farlo. La consapevolezza e l'educazione possono contribuire a ridurre lo stigma intorno a questo problema e ad aumentare la comprensione delle persone che lo vivono. Possiamo tutti fare la nostra parte per diffondere la consapevolezza su questo argomento e offrire supporto a chi ne ha bisogno!!!
Monodose: Normalmente รจ l'uomo che ha necessitร di argomenti chiari, le donne hanno la capacitร di estrapolare i concetti piรน facilmente... Dovrรฒ rivedere alcune idee.