Post di PostMortem in ordine cronologico
Vaccata
oggi alle ore 17:01 - 1.856 visualizzazioni "Non premere i tasti con i genitali".
Ciò non fa che confermare la soggettiva ipolpasia peniena (anche detta sindrome da spogliatoio), fomentando al contempo una certa morbosa curiosità: per quale Diavolo di motivo bisognerebbe pigiare i tasti di un ascensore con un genitale? (Senza esclusione di genere, patologicamente parlando un'ipertrofia clitoridea sarebbe potenzialmente in grado di superare per dimensioni un pene ipoplasico).
Ciao 😎
Vaccata
29 Novembre - 4.013 visualizzazioni Pensate a quanto sarebbe maggiormente pratico e veloce, ai giorni nostri, utilizzando una semplice sparachiodi. Avrebbe certamente sofferto meno, povero Cristo.
La tecnologia non sempre ci è avversa, molto dipende dalla destinazione d'uso e dagli intenti cui viene rivolta, basti pensare ai prototipi di macchine agricole dotate di IA che riescono ad individuare le piantine infestate di una coltivazione con precisione millimetrica, distruggendole con un laser automatizzato prima che possano arrecare ulteriori danni ed evitando così di dover ricorrere ai pericolosissimi pesticidi.
Buon divenire a voi, che un totemico Quelo vi protegga 😎
Vaccata
26 Novembre - 4.913 visualizzazioni Ho scoperto solo recentemente che il modo di dire "mi girano le palle" non ha alcuna attinenza con i testicoli (i quali ovviamente possono basculare, avvizzirsi o enfiarsi, ma non hanno la capacità fisica di ruotare su loro stessi).
Deriva piuttosto da una pratica alquanto discutibile risalente alla prima guerra mondiale quando i soldati, per rendere il munizionamento dei fucili maggiormente micidiale durante gli scontri ravvicinati, smontavano l'ogiva (anche detta palla) del proiettile e la rimontavano al contrario.
In questo modo la parte piatta dell'ogiva medesima provocava ferite molto più ampie sul corpo umano ma perdeva di precisione sulla media e lunga distanza.
I soldati che ricorrevano a questo espediente erano consuetamente quelli più incazzati con il nemico, da qui il detto afferente le palle girate.
Per la cronaca la summenzionata pratica era assolutamente vietata dall'esercito ed i soldati colti in flagrante venivano sovente fucilati seduta stante dai loro superiori.
Forse molti di voi lo sapevano già, ma non mi avete detto nulla perché siete degli esseri riprovevoli 😎.
(P.S.: Come parte di un complemento preposizionale, sono leciti sia sé sia lui/lei/loro)Leggi tutto...
Vaccata
24 Novembre - 4.639 visualizzazioni La reliquia è credibile, la domanda pertinente. Teoematologi ne abbiamo?
Ma sarò io a far ribrezzo o qui è in atto una vera e propria diaspora? Forse avrò esagerato con i blocchi degli indesiderati per raggiunti limiti d'ingrossamento della sacca scrotale, ma fino a qualche tempo fa i post si susseguivano a velocità vertiginosa ed ora cadono alla spicciolata come le deiezioni d'un mollusco costipato. E non dite che sia colpa del capo, il capo non ha mai colpe!
Buon preludio d'inverno a tutti, tranne ai completamente glabri per scelta e determinazione 😎
Vaccata
23 Novembre - 4.594 visualizzazioni Lo strappo a forma di cuore immaginario (o deretano capoverso, se proprio vogliamo fantasticare anatomicamente) sulla manica destra della maglietta fa tenerezza.
Un angelo pesante, sporco e decadente, reietto dei cieli e della terra.
Buona persecuzione di serata 😎

Animazione Peso Moderato (1.60 Mb)
Chiacchiera
20 Novembre - 5.259 visualizzazioni Non volevo farlo questo post. Non tanto per indifferenza o insensibilità verso la problematica in questione, più volte stigmatizzata in diversi contesti, ma per delicatezza.
Perché come si puo' non essere grevi, domandandarsi dove siano tutti quei minuscoli uomini pronti a gridare ad ogni piè sospinto "extracomuniari ladri e stupratori" quando ad uccidere è un nostro connazionale, di buona famiglia e con la reputazione di ragazzo esemplare?
Forse sono gli stessi di cui ho letto i commenti presso altri social, cito testualmente "se le uccidono ci sarà un perché donne fatevene una ragione non si puo' dare sempre la colpa all uomo le cose si fanno in due voi fate perdere la pazienza" (sì, senza punteggiatura, Manu99 scrive così... e probabilmente tratta le donne esattamente come la grammatica).
Si vuole fare della violenza e della malvagità qualcosa di settaristico, compartimentizzato, e anche questo è pericoloso. Diseducativo, deresponsabilizzante.
Punirne uno per educarne cento non funziona, possibile che la storia non ci abbia insegnato nulla? Bisogna eradicare la cultura patriarcale e l'ignoranza testosteronica, comprendere che non è la donna a doversi proteggere bensì l'uomo a non doverle usare violenza.
Perché è così difficile implementare qualche ora di educazione civica nelle scuole, in cui si possa discutere anche di questi temi?Leggi tutto...
Chiacchiera
18 Novembre - 3.946 visualizzazioni "La mia generazione dice che sti ragazzini
Non vogliono più lavorare perché sono pigri, che stupidi
Preferiscono sognare e illudersi
Invece della paga in nero per lavori umili
Dicono quelli che dopo il diploma
Hanno trovato un posto fisso
Ed hanno aperto un mutuo senza avere il babbo ricco
Adesso con un kappa prendi la stanza in affitto
E il 110 e lode vale meno delle cripto 
Oggi si accusa il giovane di essere un fallito
Dipendente dal telefonino
Sti vecchi che si fanno le foto all'aperitivo
Col botulino in faccia mentre bevono un mojito
La mia generazione cringe
Pensa che i giovani sono dei serial killer
Ma da bambino al parco vedevo gli zombie come in Thriller
Dovevo stare attendo alle siringhe"
( Articolo 31, «Classico» )
Ognuno ci colga quel che vuole, che sia ironia o sarcasmo, succhi gastrici autocannibalizzanti o rigetto del senescente declino.
Buona serata 😎Leggi tutto...
Articolo 31 - CLASSICO (Official Video)
Chiacchiera
15 Novembre - 4.310 visualizzazioni Il delitto d'onore ed il matrimonio riparatore furono abrogati nel 1981 attraverso la legge 442, di cui Angela Bottari fu la prima relatrice. Inaudito che fino ad allora fossero legali, giustificati e tollerati, in considerazione del fatto che l'uomo avesse abbandonato le caverne da ormai diverso tempo.
Questa è la politica che vorrei, basata sul diritto e sul progredire di una società che si possa definire civile, anziché l'attuale tifoseria da stadio perennemente tesa a diffondere odio e demagogia per celare l'assenza di contenuti, la mancata attuazione programmatica e la disfatta economica.
Stiamo lentamente smarrendo finanche il diritto allo sciopero, non è mai accaduto nella storia italiana che un Ministro intervenisse per precettare una categoria di lavoratori evocando il disagio che potrebbe causare la loro astensione ("vogliono fare il week-end lungo", dice... e qualcuno gli fa giustamente notare che molti di essi il sabato lavorano, cosa che il signor Ministro non ha mai fatto in quanto i parlamentari ci onorano della loro presenza dal martedì al giovedì di ogni settimana, festivi esclusi).
Ma il significato intrinseco della protesta è propriamente quello di creare l'incomodo per dare visibilità alle problematiche che affliggono il mondo del lavoro, e personalmente sono ben lieto di rimanere bloccato nel traffico per solidarietà verso le classi sociali maggiormente in difficoltà.
E invece no, ci fanno credere altresì che il nemico sia il manifestante ambientalista che blocca l'autostrada per proteggere il futuro del pianeta (qualcuno ha già iniziato a sparargli, vedasi il recente episodio panamense), o che la carne erroneamente denominata "sintetica" possa rappresentare eventuali rischi per la salute umana quando in realtà questa viene prodotta da cellule animali prive di estrogeni ed altri veleni, dunque più sana di quella proveniente dagli allevamenti. Il ministro dell'agricoltura ha nuovamente posto il divieto alla sua produzione e commercializzazione, unico paese in ambito europeo a rischiare la procedura d'infrazione motivandola con una strumentale "difesa del patrimonio agroalimentare nazionale" per occultare le vere ragioni del provvedimento, ovvero la tutela degl'interessi delle grandi industrie per quanto concernente gli allevamenti intensivi, l'indotto che ne deriva e tutto il mercato di morte che lo accompagna.
Buona serata.Leggi tutto...
caricamento post