

Sadia: E poi segni col dito?
1
5 Agosto 2018 alle ore 10:35 · Ti stimo · Rispondi

Sborone: Buona domenica
5 Agosto 2018 alle ore 10:43 · Ti stimo · Rispondi

Lunarossa: Ahahahahahah
1
5 Agosto 2018 alle ore 10:51 · Ti stimo · Rispondi

Penelope: In puglia si chiamano in ordine, malone de acqua, malone giallo, malone de pane

1
5 Agosto 2018 alle ore 11:50 · Ti stimo · Rispondi

Gas75: Sadia per forza! 

1
5 Agosto 2018 alle ore 12:08 · Ti stimo · Rispondi

Gas75: Penelope vivo in Puglia ma melone di pane è il nome meno diffuso dei tre, molti lo chiamano retato o a rete.
1
5 Agosto 2018 alle ore 12:09 · Ti stimo · Rispondi

Penelope: gas75 io sono Salentina, retato o a rete è già italiano, io l ho detto in dialetto😄
2
5 Agosto 2018 alle ore 12:18 · Ti stimo · Rispondi

Gas75: Penelope ti assicuro che tra Taranto e Bari si usa poco il dialetto per indicare il melone retato. 🙂 Ho amici salentini ma sinceramente non discutiamo su come si chiamano i meloni
, sicuramente è come dici tu...

1
5 Agosto 2018 alle ore 12:24 · Ti stimo · Rispondi

Penelope: Per carità chi discute non ho la ragione in tasca, ho semplicemente detto come lo chiamano al mio paese. Ogni paese ha il suo dialetto. Tutto qui
1
5 Agosto 2018 alle ore 12:39 · Ti stimo · Rispondi

pokerista: Penelope io sono di lecce e qui si chiamano milune de aqucua milune te pane ccc non malone



1
24 Novembre 2018 alle ore 18:35 · Ti stimo · Rispondi

Penelope: pokerista ma come ben saprai cambia dialetto da paese a paese😊
25 Novembre 2018 alle ore 13:10 · Ti stimo · Rispondi