Shep: Stereo67 non è un dialetto...è una Lingua. Esiste l'Accademia della Lingua Sarda Campidanesa...ben rappresentata da illustri studiosi, che si occupano di questo aspetto. Io stesso potrei sostenere una bella discussione al riguardo, dimostrando che il sardo è più affine al latino che all'italiano. Brevemente e chiudo: in sardo CASA si dice DOMU (da Domus) . In italiano di Domus è rimasta solo la radice in alcune parole..vedi Domicilio e simili. In italiano UOMO viene dal nominativo ( homo, hominis ) , in sardo viene dal genitivo e quindi si dice OMINI... Basterebbe questo a dimostrare che si tratta di lingua e non dialetto... Quell'accento particolare è proprio delle persone cresciute parlando in Lingua Sarda. ... oggi purtroppo son sempre più rari e si lotta per salvarla. Scusate...ma spesso si parla del "sardo" senza conoscerlo..
Shep: Se è per questo , anch'io lo conosco bene e spesso (la glottologia m'interessa ) lo confronto oltre che con l'italiano, con spagnolo, portoghese (lingue di origine latina in genere) ma anche col francese e inglese...sai quante cose si scoprono. Mister..my sir. .mio sire....messere..mon sieur.....
In italiano UOMO viene dal nominativo ( homo, hominis ) , in sardo viene dal genitivo e quindi si dice OMINI...
Basterebbe questo a dimostrare che si tratta di lingua e non dialetto...
Quell'accento particolare è proprio delle persone cresciute parlando in Lingua Sarda. ... oggi purtroppo son sempre più rari e si lotta per salvarla. Scusate...ma spesso si parla del "sardo" senza conoscerlo..