Vaccata
31 Ottobre - 2.996 visualizzazioni
Spaghetti ra gnora, o della suocera napoletana
400 g di spaghetti
200 g di ricotta fresca
1 bustina di zafferano
50 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d'aglio
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo tritato (facoltativo)
Iniziamo subito la preparazione mettendo a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Intanto possiamo passare alla Preparazione della salsa: In una padella, scalda l'olio d'oliva e fai rosolare l'aglio. Sciogli lo zafferano in un po' di acqua di cottura della pasta e aggiungilo alla padella. Infine aggiungi la ricotta e il parmigiano, mescolando bene fino a ottenere una crema liscia. Se necessario aggiungi un altro po' di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più cremoso.
Una volta pronta la pasta, scola gli spaghetti al dente e uniscili alla crema di ricotta e zafferano. Mescola bene e aggiusta di sale e pepe. Servi gli spaghetti caldi, guarnendo con prezzemolo tritato, se desiderato. Una variante prevede di aggiungere anche della pancetta. In questo caso insieme all'aglio andrà sciolta anche la pancetta, per far sciogliere il grasso, poi andrà rimossa e si procederà come sopra salvo poi aggiungere i pezzetti di pancetta alla fine a guarnizione del piatto.
400 g di spaghetti
200 g di ricotta fresca
1 bustina di zafferano
50 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d'aglio
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo tritato (facoltativo)
Iniziamo subito la preparazione mettendo a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Intanto possiamo passare alla Preparazione della salsa: In una padella, scalda l'olio d'oliva e fai rosolare l'aglio. Sciogli lo zafferano in un po' di acqua di cottura della pasta e aggiungilo alla padella. Infine aggiungi la ricotta e il parmigiano, mescolando bene fino a ottenere una crema liscia. Se necessario aggiungi un altro po' di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più cremoso.
Una volta pronta la pasta, scola gli spaghetti al dente e uniscili alla crema di ricotta e zafferano. Mescola bene e aggiusta di sale e pepe. Servi gli spaghetti caldi, guarnendo con prezzemolo tritato, se desiderato. Una variante prevede di aggiungere anche della pancetta. In questo caso insieme all'aglio andrà sciolta anche la pancetta, per far sciogliere il grasso, poi andrà rimossa e si procederà come sopra salvo poi aggiungere i pezzetti di pancetta alla fine a guarnizione del piatto.

ColosseoQuadrato: Mi sembrano appetitosi
1
31 Ottobre alle ore 16:31 · Ti stimo · Rispondi



