Bestiaccia
16 Ottobre - 4.073 visualizzazioni
Degli scienziati russi hanno studiato i cani randagi di Mosca
e la loro evoluzione dopo la caduta del comunismo.
Questi animali hanno mostrato una capacità di adattamento all'ambiente e alle nuove circostanze che a volte supera perfino quella degli esseri umani.
Una delle abilità più sorprendenti che hanno sviluppato è la loro abitudine di prendere la metropolitana la mattina per andare nel centro di Mosca e poi riprenderla la sera per tornare “a casa”.
Nel centro città è facile trovare cibo, ma dormire comodamente è difficile .
Sanno esattamente dove e quando salire , scegliendo spesso i vagoni meno affollati (il primo o l'ultimo), cosa che, secondo Eugene Linden, richiede un vero ragionamento consapevole.
Sono anche in grado di non perdere la loro fermata grazie a un eccezionale senso del tempo, al riconoscimento dei nomi, dei suoni o degli odori delle stazioni… o forse a una combinazione di tutti questi elementi.
E se hanno diversi stop da fare, si siedono perfino su un posto libero per fare un piccolo pisolino … proprio come dei veri cittadini esperti!
Una volta in centro, attraversano la strada solo con il verde.
Anche se non vedono i colori, riconoscono le forme e i segnali luminosi.
e la loro evoluzione dopo la caduta del comunismo.
Questi animali hanno mostrato una capacità di adattamento all'ambiente e alle nuove circostanze che a volte supera perfino quella degli esseri umani.
Una delle abilità più sorprendenti che hanno sviluppato è la loro abitudine di prendere la metropolitana la mattina per andare nel centro di Mosca e poi riprenderla la sera per tornare “a casa”.
Nel centro città è facile trovare cibo, ma dormire comodamente è difficile .
Sanno esattamente dove e quando salire , scegliendo spesso i vagoni meno affollati (il primo o l'ultimo), cosa che, secondo Eugene Linden, richiede un vero ragionamento consapevole.
Sono anche in grado di non perdere la loro fermata grazie a un eccezionale senso del tempo, al riconoscimento dei nomi, dei suoni o degli odori delle stazioni… o forse a una combinazione di tutti questi elementi.
E se hanno diversi stop da fare, si siedono perfino su un posto libero per fare un piccolo pisolino … proprio come dei veri cittadini esperti!
Una volta in centro, attraversano la strada solo con il verde.
Anche se non vedono i colori, riconoscono le forme e i segnali luminosi.


Barbyturiko: Al contrario, gli essere umani si comportano come bestie 😔😔😔
4
16 Ottobre alle ore 14:19 · Ti stimo · Rispondi