Vaccata
ieri alle ore 13:28 - 4.193 visualizzazioni
SPAGHETTI ZUCCA E GUANCIALE
320 g di spaghetti
200 g di Guanciale Affumicato Levoni
500 g di zucca
una cipolla rossa
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
2 foglie di salvia
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
Iniziate la preparazione della pasta con zucca e guanciale dalla pulizia della zucca: eliminate la buccia e la parte più dura, pulite l'interno da filamenti e semi e ricavate circa 425 grammi di polpa. Tagliatela a dadini.
Tagliate quindi il guanciale Levoni a listarelle, e fatelo rosolare in una padella ben calda. Lasciate sciogliere il grasso lentamente e intanto affettate la cipolla sottilmente, ricavandone un trito. Versatelo in padella con il guanciale, senza aggiungere ulteriori grassi.
Lasciate dorare bene la cipolla e il guanciale; quando quest'ultimo è ben colorato, usate delle pinze per toglierlo dalla padella e tenerlo da parte in un piatto.
Nel frattempo, preparate una pentola con dell'acqua bollente salata per versarvi la pasta. Unite poi la zucca a dadini alla cipolla che sta stufando, nella stessa padella, irrorate con un mestolo d'acqua di cottura della pasta e aggiustate con un pizzico di sale; lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio.
Quando la zucca sarà morbida, frullatela in un mixer insieme al formaggio grattugiato per ottenere una crema. Intanto fate cuocere gli spaghetti e poi scolateli al dente: versate la pasta nella padella insieme alla crema e saltate per un paio di minuti.
Aggiungete il guanciale croccante prima del servizio, in modo che mantenga la sua consistenza. Condite con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e un paio di foglie di salvia tritate finemente.
320 g di spaghetti
200 g di Guanciale Affumicato Levoni
500 g di zucca
una cipolla rossa
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
2 foglie di salvia
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
Iniziate la preparazione della pasta con zucca e guanciale dalla pulizia della zucca: eliminate la buccia e la parte più dura, pulite l'interno da filamenti e semi e ricavate circa 425 grammi di polpa. Tagliatela a dadini.
Tagliate quindi il guanciale Levoni a listarelle, e fatelo rosolare in una padella ben calda. Lasciate sciogliere il grasso lentamente e intanto affettate la cipolla sottilmente, ricavandone un trito. Versatelo in padella con il guanciale, senza aggiungere ulteriori grassi.
Lasciate dorare bene la cipolla e il guanciale; quando quest'ultimo è ben colorato, usate delle pinze per toglierlo dalla padella e tenerlo da parte in un piatto.
Nel frattempo, preparate una pentola con dell'acqua bollente salata per versarvi la pasta. Unite poi la zucca a dadini alla cipolla che sta stufando, nella stessa padella, irrorate con un mestolo d'acqua di cottura della pasta e aggiustate con un pizzico di sale; lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio.
Quando la zucca sarà morbida, frullatela in un mixer insieme al formaggio grattugiato per ottenere una crema. Intanto fate cuocere gli spaghetti e poi scolateli al dente: versate la pasta nella padella insieme alla crema e saltate per un paio di minuti.
Aggiungete il guanciale croccante prima del servizio, in modo che mantenga la sua consistenza. Condite con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e un paio di foglie di salvia tritate finemente.
Leggi tutto...


Lillo7: Domanda... Dove lo trovo l'olio e il sale q.b.? No perché io le cose strane non le mangio. 😂😂😂
3
ieri alle ore 13:32 · Ti stimo · Rispondi

Bociaa: Boni
1
ieri alle ore 13:37 · Ti stimo · Rispondi