Vaccata
10 Settembre - 3.141 visualizzazioni
Risotto Crema di Zucchine e Salsiccia
- Cipolla (quantità a piacere)
- 2 zucchine
- Acqua (quanto basta)
- Sale (quanto basta)
- 1 cucchiaio di panna
- Brodo vegetale (quanto basta)
- Salsiccia (quantità a piacere)
- Un goccio di vino bianco
- Riso (quantità a piacere, per il risotto)
- Olio extravergine di oliva (evo, quanto basta)
- Un pugno di trito di cipolla
- Una noce di burro
- Parmigiano (quanto basta)
Soffriggi un po' di cipolla in una padella fino a renderla dorata e profumata.
Aggiungi le zucchine tagliate a cubetti e cuocile con un po' d'acqua per tenerle morbide e gustose. Aggiusta di sale, e prima di finire la cottura, unisci un cucchiaio di panna e un goccio di brodo vegetale. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e irresistibile.
In un'altra padella, togli la pelle alla salsiccia e falla rosolare con un goccio di vino bianco, sbriciolandola.
Nel frattempo, tosta il riso in una pentola con un filo d'olio extravergine di oliva e un trito di cipolla.
Inizia la cottura del riso, aggiungendo lentamente il brodo vegetale. Quando sei a metà cottura, incorpora la crema di zucchine e salsiccia, amalgamandole bene.
A cottura ultimata, spegni il fuoco e manteca il risotto con una noce di burro e abbondante parmigiano grattugiato.
Lascia riposare per 2 minuti e poi servi, magari decorando con un po' di parmigiano a scaglie.
- Cipolla (quantità a piacere)
- 2 zucchine
- Acqua (quanto basta)
- Sale (quanto basta)
- 1 cucchiaio di panna
- Brodo vegetale (quanto basta)
- Salsiccia (quantità a piacere)
- Un goccio di vino bianco
- Riso (quantità a piacere, per il risotto)
- Olio extravergine di oliva (evo, quanto basta)
- Un pugno di trito di cipolla
- Una noce di burro
- Parmigiano (quanto basta)
Soffriggi un po' di cipolla in una padella fino a renderla dorata e profumata.
Aggiungi le zucchine tagliate a cubetti e cuocile con un po' d'acqua per tenerle morbide e gustose. Aggiusta di sale, e prima di finire la cottura, unisci un cucchiaio di panna e un goccio di brodo vegetale. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e irresistibile.
In un'altra padella, togli la pelle alla salsiccia e falla rosolare con un goccio di vino bianco, sbriciolandola.
Nel frattempo, tosta il riso in una pentola con un filo d'olio extravergine di oliva e un trito di cipolla.
Inizia la cottura del riso, aggiungendo lentamente il brodo vegetale. Quando sei a metà cottura, incorpora la crema di zucchine e salsiccia, amalgamandole bene.
A cottura ultimata, spegni il fuoco e manteca il risotto con una noce di burro e abbondante parmigiano grattugiato.
Lascia riposare per 2 minuti e poi servi, magari decorando con un po' di parmigiano a scaglie.
Leggi tutto...
