Chiacchiera
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
8 Luglio - 2.871 visualizzazioni
Il 12 novembre 1976 sembrava un giorno come tanti. Un incidente stradale e una diagnosi apparentemente tranquilla: trauma al ginocchio destro. Nulla di serio, si pensava. Eppure, nei mesi seguenti, il dolore non solo non passava, ma peggiorava. Finché arrivò la verità, brutale e spietata: osteosarcoma, un tumore osseo maligno, capace di colpire con violenza giovani pieni di vita.
Terry Fox, neanche ventenne, si trovò davanti a una scelta che nessuno dovrebbe affrontare: amputare la gamba destra, sostituita da una rudimentale protesi meccanica. Oggi esistono dispositivi sofisticati, ma allora si trattava di una sfida titanica solo per camminare, figuriamoci correre.
Ma Terry non si arrese. Tre anni dopo, il 12 aprile 1980, decise di compiere qualcosa di impensabile: attraversare il Canada da costa a costa. A piedi. Con una sola gamba. Il suo obiettivo? Raccogliere un dollaro per ogni canadese e donare tutto alla ricerca contro il cancro. Nacque così la “Maratona della Speranza”.
Ogni giorno correva l'equivalente di una maratona: 42 chilometri. Ogni giorno. Attraversò Terranova, Nuova Scozia, Isola del Principe Edoardo, Nuovo Brunswick, Québec, Ontario… Una sfida epica, inumana, che nessun atleta professionista ha mai osato imitare.
Dopo 143 giorni e 5.373 chilometri, dovette fermarsi. Il cancro si era diffuso ai
polmoni. Non aveva più fiato, non per mancanza di coraggio, ma perché il suo corpo stava cedendo. Era il 1 settembre 1980. In quel momento aveva già raccolto 24 milioni di dollari.
Meno di un anno dopo, il 28 giugno 1981, morì. Non aveva ancora compiuto 23 anni.
La sua maratona fu portata a termine anni dopo da Steve Fonyo, anche lui sopravvissuto al cancro, anche lui con una gamba amputata. La “Maratona della Speranza” vide così il traguardo.
Scrivo queste righe con ammirazione e con amarezza. Oggi frotte di adolescenti (e non solo) si affollano per comprare le maglie di Messi, Cristiano Ronaldo, LeBron James, Mbappé o Steph Curry. Milionari celebrati come semidei per ogni gol, schiacciata o dribbling.
Eppure pochissimi conoscono il volto di Terry Fox. Nessuno indossa una sua maglietta. Ma quel ragazzo canadese, con una gamba sola, ha fatto più per l'umanità che molti dei nostri idoli iper-pagati faranno mai.
Ci sono campioni. E poi ci sono eroi.
Ci sono leggende sportive. E poi c'è chi ha corso per la speranza.
Ci sono nomi famosi. E poi c'è TERRY FOX.
Leggi tutto...
Vaccata