GinoPaolini: Mosayco la prossima guerra da combattere sarà contro le chi ha tutti questi capitali da potersi comprare robot per sostituire la manodopera.
Pastafariano: GinoPaolini Anni fa un certino delle mie parti si masturbò cerebralmente prima di giungere alla conclusione che "Se i Robot sostituiranno la manodopera umana occorre il modo di fare pagare le tasse ai Robot" 👀
Non faccio il nome ma è un docente universitario di Economia del Menga, posto ottenuto dopo che aveva fatto fallire la solida azienda ereditata dal padre... 🧐
Mosayco: GinoPaolini le guerre sono fatte per interessi, e per ora il coltello dalla parte del manico ce l'ha Jeff. Funziona così ovunque, sinistra o non sinistra è il denaro o meglio il potere quello che fa le leggi
GinoPaolini: Mosayco serve un cap su quanto uno può possedere c'è poco da fare. Poi faranno i cartelli, ma almeno hai iniziato a frazionarli. Così è un circolo vizioso.
Mosayco: GinoPaolini limitazione di proprietà? E' illegale e chi la stabilisce? Uno stato? Quale stato? Prendi l'UE per esempio chi stabilisce un cap? La Gemania? La Francia? Non credo la Grecia. E poi funziona per modo di dire nel senso che uno come Bezos si sposa, lo fa sapere al mondo intero e in realtà legalmente è un contratto. Dopo un tot di tempo divorziano, non hanno le tempistiche lunghe nostre, una parte di miliardi va alla ex moglie ma se per contratto si limita a "solo" 5 miliardi di compenso il resto rimane a lui.
mamoski: Poi ci saranno i robot messi comunali, i robot insegnanti, i robot camerieri, i robot badante, i robot che trombano le mogli e/o i mariti e/o entrambi e poi ci saranno i robot che ti ammazzeranno perché vedranno che stai per prendere il telecomando per spegnerli. Un mondo di merda,....chi vivrà vedrà..,diceva il buon Rino Gaetano
Non faccio il nome ma è un docente universitario di Economia del Menga, posto ottenuto dopo che aveva fatto fallire la solida azienda ereditata dal padre... 🧐
E poi funziona per modo di dire nel senso che uno come Bezos si sposa, lo fa sapere al mondo intero e in realtà legalmente è un contratto. Dopo un tot di tempo divorziano, non hanno le tempistiche lunghe nostre, una parte di miliardi va alla ex moglie ma se per contratto si limita a "solo" 5 miliardi di compenso il resto rimane a lui.