Gas75: PAOLA63 che belle parole. Comunque non devo andare ad alcun matrimonio (prima ero obbligato dalla mia ex perché "stava male rifiutare un invito"😉, era una riflessione generale su chi si sposa, specie in piena estate. Ora andrei a un matrimonio soltanto previa firma di una dichiarazione che gli sposi non si lasceranno prima della morte di uno dei due.
Gas75: Xenaprincipessaguerriera in realtà nessun partecipante è di vitale importanza. C'è 'sta moda (stereotipata al sud, ma diffusa anche sopra...) di fare matrimoni sontuosi invitando tutti i parenti delle due famiglie, gli affini, i colleghi di lavoro, le comitive degli amici... E si fregano buste e regali, E NON LI VEDI PIU'!!! Dovetti andare al matrimonio di un ex collega di università perché amico della mia ex: NESSUNO MI HA PRESENTATO LA SPOSA!!! Poi non mi dovevano girare che, dalla mattina che ero sequestrato, prima della fine, all'ennesimo stupido ballo di gruppo, mi sono impuntato per volermene andare verso le 20, prima che arrivassero a servire la frutta... E mi sono pure beccato un "Asociale" e "Non sai stare tra la gente!"
Gas75: Xenaprincipessaguerriera non avendo più visto quella coppia, non ho idea di come se la passi... Di certo so che quel tipo di festeggiamenti li ha voluti la sposa, l'ho saputo in via confidenziale. A condividere l'inizio di un matrimonio dovrebbero essere coinvolte le persone davvero care alla coppia (che secondo me possono essere una ventina, più i nuclei familiari di origine), senza che diventi il pretesto per rivedere zii e procugini che a stento ci si scambia gli auguri a Natale!
Ora andrei a un matrimonio soltanto previa firma di una dichiarazione che gli sposi non si lasceranno prima della morte di uno dei due.
Dovetti andare al matrimonio di un ex collega di università perché amico della mia ex: NESSUNO MI HA PRESENTATO LA SPOSA!!! Poi non mi dovevano girare che, dalla mattina che ero sequestrato, prima della fine, all'ennesimo stupido ballo di gruppo, mi sono impuntato per volermene andare verso le 20, prima che arrivassero a servire la frutta...
E mi sono pure beccato un "Asociale" e "Non sai stare tra la gente!"
A condividere l'inizio di un matrimonio dovrebbero essere coinvolte le persone davvero care alla coppia (che secondo me possono essere una ventina, più i nuclei familiari di origine), senza che diventi il pretesto per rivedere zii e procugini che a stento ci si scambia gli auguri a Natale!