Vaccata Erotica
29 Giugno - 4.135 visualizzazioni
COSA ME NE FACCIO DELL'OSSO DEL MIGNOLO CRIBBIO
Sessualità Perché l'uomo ha perso l'osso del pene
Ce l'hanno macachi, bonobo e scimpanzé, ma è assente negli umani. La storia evolutiva dell'osso penico aiuta a capire perché, in fondo, non ne abbiamo più bisogno.
Perché l'uomo ha perso l'osso del pene
Nonostante - in rari casi - si possa fratturare, il pene dell'uomo non contiene alcun osso. (la rottura, quando c'è, riguarda la membrana che ricopre i corpi cavernosi, la struttura spugnosa dell'organo maschile).
Eppure il baculum, questo il nome dell'osso penico, è presente in molti primati: ce l'hanno macachi, bonobo, scimpanzé, gorilla e molti mammiferi placentati. Che cosa l'ha reso inutile per l'uomo, nel corso dell'evoluzione? Perché alcune scimmie ne hanno uno e altre no?
A ritroso. Due antropologi dell'University College di Londra hanno ricostruito la storia evolutiva di quest'osso, scoprendo che iniziò a evolversi tra i 145 e i 95 milioni di anni fa. Era quindi sicuramente presente nel più recente comune antenato di primati e mammiferi carnivori.
Più a lungo. Il motivo per cui poi, in alcuni discendenti è andato scomparendo sembra legato alle modalità di accoppiamento. Nei primati, la presenza del baculum è legata alla maggiore durata dei rapporti, essenziale per garantire alte possibilità di generare prole nelle specie poligame, in cui molti maschi si accoppiano con molte femmine.
Ancora il mio turno. Il fatto di poter rimanere a lungo - supportati indipendentemente dall'erezione - nel corpo della partner sottrae tempo ai rivali e aumenta le chance di assicurarsi una discendenza. La poligamia e la presenza di accoppiamenti stagionali, infatti, sono fattori predittivi della lunghezza dell'osso penico nei primati.
CAPITE PERCHÉ NON CREDO IN DIO
Sessualità Perché l'uomo ha perso l'osso del pene
Ce l'hanno macachi, bonobo e scimpanzé, ma è assente negli umani. La storia evolutiva dell'osso penico aiuta a capire perché, in fondo, non ne abbiamo più bisogno.
Perché l'uomo ha perso l'osso del pene
Nonostante - in rari casi - si possa fratturare, il pene dell'uomo non contiene alcun osso. (la rottura, quando c'è, riguarda la membrana che ricopre i corpi cavernosi, la struttura spugnosa dell'organo maschile).
Eppure il baculum, questo il nome dell'osso penico, è presente in molti primati: ce l'hanno macachi, bonobo, scimpanzé, gorilla e molti mammiferi placentati. Che cosa l'ha reso inutile per l'uomo, nel corso dell'evoluzione? Perché alcune scimmie ne hanno uno e altre no?
A ritroso. Due antropologi dell'University College di Londra hanno ricostruito la storia evolutiva di quest'osso, scoprendo che iniziò a evolversi tra i 145 e i 95 milioni di anni fa. Era quindi sicuramente presente nel più recente comune antenato di primati e mammiferi carnivori.
Più a lungo. Il motivo per cui poi, in alcuni discendenti è andato scomparendo sembra legato alle modalità di accoppiamento. Nei primati, la presenza del baculum è legata alla maggiore durata dei rapporti, essenziale per garantire alte possibilità di generare prole nelle specie poligame, in cui molti maschi si accoppiano con molte femmine.
Ancora il mio turno. Il fatto di poter rimanere a lungo - supportati indipendentemente dall'erezione - nel corpo della partner sottrae tempo ai rivali e aumenta le chance di assicurarsi una discendenza. La poligamia e la presenza di accoppiamenti stagionali, infatti, sono fattori predittivi della lunghezza dell'osso penico nei primati.
CAPITE PERCHÉ NON CREDO IN DIO
Leggi tutto...


Fourgiampindepadell: Arridateme er me OSSOOOOOOO!!!! 🤣🤣🤣
3
29 Giugno alle ore 13:26 · Ti stimo · Rispondi

mamoski: Fourgiampindepadell
2

29 Giugno alle ore 13:27 · Ti stimo · Rispondi

PAOLA63: Abbiamo trasmesso l'ultima puntata di Super Quark condotta eccezionalmente dall'antropologi specializzato in facciabucologia il dottor mamoski 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
1
29 Giugno alle ore 13:40 · Ti stimo · Rispondi

mamoski: PAOLA63 sai sono sempre sul PEZZO 😄
1
29 Giugno alle ore 14:57 · Ti stimo · Rispondi

nonnocucaracha: Buon pomeriggio
29 Giugno alle ore 15:31 · Ti stimo · Rispondi

Elektroman: 🤣
29 Giugno alle ore 16:52 · Ti stimo · Rispondi