Satira
14 Maggio - 4.055 visualizzazioni
Aveva accusato lui di “cianciare in solitudine” e lei di essere solo “una comica” (come se fosse un insulto).
In queste ore è arrivata al ministro della Cultura Giuli la risposta più chiara e necessaria potesse esserci.
Quella che gli hanno mandato 94 tra attori, registi, donne e uomini di spettacolo, dando piena e totale solidarietà a Elio Germano e Geppi Cucciari e criticando duramente il ministro Giuli e il governo Meloni per lo scarso o nullo rispetto della cultura in Italia
Merita di essere letta tutta perché è a tutti gli effetti un manifesto di resistenza politica e culturale.
“La situazione lavorativa e produttiva del cinema italiano è indubbiamente in crisi. Negli ultimi due anni il quadro di complessiva incertezza normativa e i ritardi, generati in primis dall'operato del governo nella gestione della riforma del Tax credit, hanno causato una crisi di sistema che ha colpito molte produzioni, soprattutto le più piccole e indipendenti, e ha lasciato senza lavoro centinaia di lavoratrici e lavoratori, a cui manca anche un sostegno al reddito per il 2025 e un sussidio di recupero salariale e contributivo per il 2024.
Una crisi che rischia inoltre di togliere creatività, autonomia e innovazione a tutto il settore, privandolo della possibilità di competere culturalmente ed economicamente a livello internazionale. L'auspicata prossima pubblicazione della versione definitiva del decreto correttivo Tax credit è una prima risposta, ma incompleta e insufficiente.
Riteniamo che sia necessario attivare iniziative ben più ampie e rilevanti, come ad esempio ha chiesto Pupi Avati durante la cerimonia dei David di Donatello. La cultura e la democrazia italiana non possono essere piegate a interessi di parte, ma vanno tutelate e arricchite con rispetto delle competenze, delle professionalità, delle regole costituzionali e dei diritti di tutti e tutte.
Chiediamo che il ministero incontri quanto prima le associazioni che uniscono e rappresentano attori, autori e tecnici ascoltando le richieste urgenti che da mesi promuovono. E chiediamo che si fermino invece le polemiche pretestuose e gli attacchi inaccettabili a chi democraticamente ha mosso critiche all'operato del ministero, come il nostro collega Elio Germano e la nostra collega Geppi Cucciari, ai quali va tutta la nostra solidarietà”.
Cordiali saluti.
Anche le virgole.
Forse quello rimasto a “cianciare in solitudine” era proprio Giuli.
In queste ore è arrivata al ministro della Cultura Giuli la risposta più chiara e necessaria potesse esserci.
Quella che gli hanno mandato 94 tra attori, registi, donne e uomini di spettacolo, dando piena e totale solidarietà a Elio Germano e Geppi Cucciari e criticando duramente il ministro Giuli e il governo Meloni per lo scarso o nullo rispetto della cultura in Italia
Merita di essere letta tutta perché è a tutti gli effetti un manifesto di resistenza politica e culturale.
“La situazione lavorativa e produttiva del cinema italiano è indubbiamente in crisi. Negli ultimi due anni il quadro di complessiva incertezza normativa e i ritardi, generati in primis dall'operato del governo nella gestione della riforma del Tax credit, hanno causato una crisi di sistema che ha colpito molte produzioni, soprattutto le più piccole e indipendenti, e ha lasciato senza lavoro centinaia di lavoratrici e lavoratori, a cui manca anche un sostegno al reddito per il 2025 e un sussidio di recupero salariale e contributivo per il 2024.
Una crisi che rischia inoltre di togliere creatività, autonomia e innovazione a tutto il settore, privandolo della possibilità di competere culturalmente ed economicamente a livello internazionale. L'auspicata prossima pubblicazione della versione definitiva del decreto correttivo Tax credit è una prima risposta, ma incompleta e insufficiente.
Riteniamo che sia necessario attivare iniziative ben più ampie e rilevanti, come ad esempio ha chiesto Pupi Avati durante la cerimonia dei David di Donatello. La cultura e la democrazia italiana non possono essere piegate a interessi di parte, ma vanno tutelate e arricchite con rispetto delle competenze, delle professionalità, delle regole costituzionali e dei diritti di tutti e tutte.
Chiediamo che il ministero incontri quanto prima le associazioni che uniscono e rappresentano attori, autori e tecnici ascoltando le richieste urgenti che da mesi promuovono. E chiediamo che si fermino invece le polemiche pretestuose e gli attacchi inaccettabili a chi democraticamente ha mosso critiche all'operato del ministero, come il nostro collega Elio Germano e la nostra collega Geppi Cucciari, ai quali va tutta la nostra solidarietà”.
Cordiali saluti.
Anche le virgole.
Forse quello rimasto a “cianciare in solitudine” era proprio Giuli.
Leggi tutto...


Sioux: Vediamo fine anno a chi va il premio propaganda ad oltranza. candidati : Gatto, Carlettone, Martin ...(per ora) . Il m0ngolino d'oro vi aspetta.
2
14 Maggio alle ore 14:27 · Ti stimo · Rispondi

FarangTao: 🧐

14 Maggio alle ore 14:41 · Ti stimo · Rispondi

carlettone: Sioux caspita... c'è un premio? Allora mi impegno di più tanto coi tuoi politicanti è come sparare sulla crocerossa 🙄
14 Maggio alle ore 14:47 · Ti stimo · Rispondi

Sioux: carlettone miei? 😂😂😂...no no mi spiace a me nn mi compra nessuno . Mica so fessa come voi
14 Maggio alle ore 14:49 · Ti stimo · Rispondi

carlettone: Sioux che fai "lanci il sasso e nascondi la mano?". E' abbastanza chiara la tua inclinazione politica i quali rappresentanti non ti comprano... ti abbindolano contando sulla nostalgia del gran fijo de 'na mignotta, assassino
14 Maggio alle ore 14:54 · Ti stimo · Rispondi

Barbyturiko: ...e la montagna sarebbe più grossa, ma manca lo spazio

14 Maggio alle ore 15:02 · Ti stimo · Rispondi

Sioux: carlettone se lo dici tu che sai tutto sarà vero...sei entrato nel mio cervello e hai carpito . Allarga la tua mente carletto nn sono tutti allocchi come te o chi smania per questi balordi (di ogni direzione) ...ripeto s a me nn mi comprano . Le idee ce le ho , nette su alcune situazioni nebulose su altre , ma indipendenti da qualsiasi coinvolgimento con i politici o fazioni. Siete fessi e nn ve ne rendete conto...ma siamo tanti che nn si fanno più abbindolare da questi quaquaraqua'...magari un giorno ti liberi la mente pure te chissà' 😂
Leggi tutto...
14 Maggio alle ore 15:07 · Ti stimo · Rispondi

mamoski: Siccome non mi legge diteglielo voi alla signora pellerossa ..anche se non ho letto cosa ha scritto...ad interim....

14 Maggio alle ore 16:05 · Ti stimo · Rispondi