Vaccata
10 Maggio - 3.163 visualizzazioni
È tuttora controverso il significato del titolo e non vi è unanimità di vedute fra esperti e studiosi.
La prima tesi vuole il termine "lotto" semplicemente riferito al noto gioco delle estrazioni di numeri tramite bussolotti/palline, già documentato nel tardo 1500.
La seconda tesi riconduce il termine all'autore stesso della tela, Lorenzo Lotto.
La terza tesi sostiene una errata trascrizione del termine: sarebbe quindi l'estrazione del numero otto.
Sospetti di brogli già all'epoca: si ipotizza che la pallina sia stata truccata (3 o 8?) dalla stessa donna che la porta in palmo, mentre nell'altra mano ha la penna incriminata.
Dedicata alle amanti dell'arte (BaytaDarell)🤗
La prima tesi vuole il termine "lotto" semplicemente riferito al noto gioco delle estrazioni di numeri tramite bussolotti/palline, già documentato nel tardo 1500.
La seconda tesi riconduce il termine all'autore stesso della tela, Lorenzo Lotto.
La terza tesi sostiene una errata trascrizione del termine: sarebbe quindi l'estrazione del numero otto.
Sospetti di brogli già all'epoca: si ipotizza che la pallina sia stata truccata (3 o 8?) dalla stessa donna che la porta in palmo, mentre nell'altra mano ha la penna incriminata.
Dedicata alle amanti dell'arte (BaytaDarell)🤗

In realtà il nome nelle varie lingue ha a che fare con la sorte/fortuna... 🧐
Questa è l'estrazione dell 8
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pala_di_Santa_Cristina_al_Tiverone