Dr00py: Bayt in questo caso De Crescenzo esalta il dubbio come segno di tolleranza e democrazia, mentre avverte che la certezza assoluta, la fede incrollabile, può generare violenza. Il dubbio apre al dialogo, la fede dogmatica chiude. Equilibrio è la chiave.
PostMortem: Victor considerava che una fede sia quanto di più necessario all'uomo, folle e disgraziato in assenza di essa. E se la fede fosse una risposta al dubbio, e la certezza una reale e conclamata veracità cotanto evidente da comprovare la propria essente inconfutabilità? (Sarebbe superfluo chiarificarVi che la fede in argomento esuli dalla fantasticherie mistiche, vertendo piuttosto alle pitagoriche teorie di Karl). In quanto etilicamente circonfuso mi permetto di preguntarVi circa la decenza del termine "più tosto", il cui suono riecheggia d'un lemma sommamente arcaico e desueto 🙂
BaytaDarell: PostMortem Victor, l'amato Victor aveva certamente ragione, e non mi permetto smentita o contestazione alcuna (giammai!!!). Ma personalmente a "fede" preferisco "credo". Sempre esulando da bizzarrie mistiche, s'intende, e volgendo il mio sguardo sicuro e non cieco - Voi mi stuzzicate, Signore - a Pitagora, Karl e ad altri filosofi... rossi🤭 E, piuttosto... Sicccome "Più tosto si vedrà dal ghiaccio ardore", suggerisce il sonetto bassanese del Lattanzio, la decenza è più che assicurata, a mio vedere. Noto il Vostro nuovo avatar, Signore... mi era famigliare🤗Mi permetto, se non conoscete, di lasciarVi questa suggestione (dovrei scrivere link, collegamento)🤭😊https://www.bizzarrobazar.com/2013/01/05/speciale-fotografare-la-morte-iii/
PostMortem: BaytaDarell davvero sublime, adoro visceralmente questo genere di fotografia 😍 Vi allego una piccola personale creazione di quando mi dilettavo con le reflex ed i filtri post produzione, intitolata "My head is exploding"🙂
Significa mettersi in gioco, discutere e accettare cambiamenti di idee.
E se la fede fosse una risposta al dubbio, e la certezza una reale e conclamata veracità cotanto evidente da comprovare la propria essente inconfutabilità? (Sarebbe superfluo chiarificarVi che la fede in argomento esuli dalla fantasticherie mistiche, vertendo piuttosto alle pitagoriche teorie di Karl).
In quanto etilicamente circonfuso mi permetto di preguntarVi circa la decenza del termine "più tosto", il cui suono riecheggia d'un lemma sommamente arcaico e desueto 🙂
E, piuttosto... Sicccome "Più tosto si vedrà dal ghiaccio ardore", suggerisce il sonetto bassanese del Lattanzio, la decenza è più che assicurata, a mio vedere.
Noto il Vostro nuovo avatar, Signore... mi era famigliare🤗Mi permetto, se non conoscete, di lasciarVi questa suggestione (dovrei scrivere link, collegamento)🤭😊https://www.bizzarrobazar.com/2013/01/05/speciale-fotografare-la-morte-iii/
Vi allego una piccola personale creazione di quando mi dilettavo con le reflex ed i filtri post produzione, intitolata "My head is exploding"🙂