Vaccata
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
23 Febbraio 2024 - 3.857 visualizzazioni
L'ECOCIDIO DI UN LARICETO PER UNA PISTA DA BOB
Il lariceto di Ronco a Cortina d'Ampezzo rappresentava un capitale, uno scrigno che racchiude più tesori.
Si tratta di un lariceto monospecifico, in prevalenza coetaneo, forte di una vita lunga oltre 100 anni, ricco di circa 400 piante in larice, caratterizzato da una diffusa rinnovazione naturale composta da abete rosso e qualche diffusa giovane betulla.
Dal punto di vista naturalistico tutto l'insieme è una rarità, probabilmente un ambiente unico in tutto l'arco alpino meridionale.
Dal punto di vista storico e sociale tale lariceto è stato piantumato a ridosso della prima guerra mondiale (precedente alla guerra). Ha resistito ai bombardamenti di tale guerra, ha resistito al bisogno drammatico di legna pregiata degli abitanti di Cortina durante le due guerre mondiali.
Ma non ha resistito alla furia distruttrice di una politica ottusa, vorace e predatoria.
Vaccata