mamoski: La Spagna qualche giorno fa ha (nuovamente) aumentato il salario minimo, portandolo a 1.134. Dal 2018 ad oggi siamo passati da 736 euro a 1.134, appunto.
Da noi il governo a fronte della proposta del salario minimo si è messa le mani nei capelli parlando di catastrofismi finanziari
Eppure la Spagna cresce molto più della media europea. Nel 2023, ad esempio, è cresciuta del +2,3% (noi +0,9%).
Forse però un po' speciali lo siamo davvero, perché qui da noi funziona così: un pezzo di imprenditoria ricatta, sfrutta, minaccia la povera gente sempre più disperata. Pesca a piene mani nell'enorme bacino di disperati, che oggi conta 5,7 milioni di persone. Poi con una parte del denaro rapinato, estorto, cavato dal sangue di povera gente spesso pagata anche 2 o 3 euro l'ora, paga un pezzo di classe politica affinché tenga bloccate misure di tutela del lavoro, eroda il welfare, così da poter continuare a briganteggiare in piena serenità e avere un bacino di forza lavoro a basso costo e ricattabile sempre a disposizione.
Da noi il governo a fronte della proposta del salario minimo si è messa le mani nei capelli parlando di catastrofismi finanziari
Eppure la Spagna cresce molto più della media europea. Nel 2023, ad esempio, è cresciuta del +2,3% (noi +0,9%).
Forse però un po' speciali lo siamo davvero, perché qui da noi funziona così: un pezzo di imprenditoria ricatta, sfrutta, minaccia la povera gente sempre più disperata. Pesca a piene mani nell'enorme bacino di disperati, che oggi conta 5,7 milioni di persone. Poi con una parte del denaro rapinato, estorto, cavato dal sangue di povera gente spesso pagata anche 2 o 3 euro l'ora, paga un pezzo di classe politica affinché tenga bloccate misure di tutela del lavoro, eroda il welfare, così da poter continuare a briganteggiare in piena serenità e avere un bacino di forza lavoro a basso costo e ricattabile sempre a disposizione.
Noi siamo speciali.