Chiacchiera
15 Novembre 2023 - 5.007 visualizzazioni
Il delitto d'onore ed il matrimonio riparatore furono abrogati nel 1981 attraverso la legge 442, di cui Angela Bottari fu la prima relatrice. Inaudito che fino ad allora fossero legali, giustificati e tollerati, in considerazione del fatto che l'uomo avesse abbandonato le caverne da ormai diverso tempo.
Questa è la politica che vorrei, basata sul diritto e sul progredire di una società che si possa definire civile, anziché l'attuale tifoseria da stadio perennemente tesa a diffondere odio e demagogia per celare l'assenza di contenuti, la mancata attuazione programmatica e la disfatta economica.
Stiamo lentamente smarrendo finanche il diritto allo sciopero, non è mai accaduto nella storia italiana che un Ministro intervenisse per precettare una categoria di lavoratori evocando il disagio che potrebbe causare la loro astensione ("vogliono fare il week-end lungo", dice... e qualcuno gli fa giustamente notare che molti di essi il sabato lavorano, cosa che il signor Ministro non ha mai fatto in quanto i parlamentari ci onorano della loro presenza dal martedì al giovedì di ogni settimana, festivi esclusi).
Ma il significato intrinseco della protesta è propriamente quello di creare l'incomodo per dare visibilità alle problematiche che affliggono il mondo del lavoro, e personalmente sono ben lieto di rimanere bloccato nel traffico per solidarietà verso le classi sociali maggiormente in difficoltà.
E invece no, ci fanno credere altresì che il nemico sia il manifestante ambientalista che blocca l'autostrada per proteggere il futuro del pianeta (qualcuno ha già iniziato a sparargli, vedasi il recente episodio panamense), o che la carne erroneamente denominata "sintetica" possa rappresentare eventuali rischi per la salute umana quando in realtà questa viene prodotta da cellule animali prive di estrogeni ed altri veleni, dunque più sana di quella proveniente dagli allevamenti. Il ministro dell'agricoltura ha nuovamente posto il divieto alla sua produzione e commercializzazione, unico paese in ambito europeo a rischiare la procedura d'infrazione motivandola con una strumentale "difesa del patrimonio agroalimentare nazionale" per occultare le vere ragioni del provvedimento, ovvero la tutela degl'interessi delle grandi industrie per quanto concernente gli allevamenti intensivi, l'indotto che ne deriva e tutto il mercato di morte che lo accompagna.
Buona serata.
Questa è la politica che vorrei, basata sul diritto e sul progredire di una società che si possa definire civile, anziché l'attuale tifoseria da stadio perennemente tesa a diffondere odio e demagogia per celare l'assenza di contenuti, la mancata attuazione programmatica e la disfatta economica.
Stiamo lentamente smarrendo finanche il diritto allo sciopero, non è mai accaduto nella storia italiana che un Ministro intervenisse per precettare una categoria di lavoratori evocando il disagio che potrebbe causare la loro astensione ("vogliono fare il week-end lungo", dice... e qualcuno gli fa giustamente notare che molti di essi il sabato lavorano, cosa che il signor Ministro non ha mai fatto in quanto i parlamentari ci onorano della loro presenza dal martedì al giovedì di ogni settimana, festivi esclusi).
Ma il significato intrinseco della protesta è propriamente quello di creare l'incomodo per dare visibilità alle problematiche che affliggono il mondo del lavoro, e personalmente sono ben lieto di rimanere bloccato nel traffico per solidarietà verso le classi sociali maggiormente in difficoltà.
E invece no, ci fanno credere altresì che il nemico sia il manifestante ambientalista che blocca l'autostrada per proteggere il futuro del pianeta (qualcuno ha già iniziato a sparargli, vedasi il recente episodio panamense), o che la carne erroneamente denominata "sintetica" possa rappresentare eventuali rischi per la salute umana quando in realtà questa viene prodotta da cellule animali prive di estrogeni ed altri veleni, dunque più sana di quella proveniente dagli allevamenti. Il ministro dell'agricoltura ha nuovamente posto il divieto alla sua produzione e commercializzazione, unico paese in ambito europeo a rischiare la procedura d'infrazione motivandola con una strumentale "difesa del patrimonio agroalimentare nazionale" per occultare le vere ragioni del provvedimento, ovvero la tutela degl'interessi delle grandi industrie per quanto concernente gli allevamenti intensivi, l'indotto che ne deriva e tutto il mercato di morte che lo accompagna.
Buona serata.
Leggi tutto...

Tornerò alla demenzialità, voglio farmi lobotomizzare, dopo una vita di lotte sono ormai troppo stanco 🙂
Ciononostante...🥂🤗☺️
volevano avere i salari aumentati, dicevano pensi, di essere sfruttati... "
Per quanto concerne il resto del tuo discorso la disamina sarebbe lunga, dobbiamo pensare che il popolo italiano è rassegnato, attualmente debole e qualche volta codardo. Una protesta ad oltranza (che io stesso ebbi modo di proclamare) perde i pezzi dopo due giorni, è sufficiente la velata minaccia di un superiore o una sua pacca sulla spalla per far tornare la gente al lavoro.
Gli stessi che poi lamentano le precarie condizioni lavorative si (s)vendono per timore o sulla sponda di promesse che puntualmente non vengono mantenute.
Bombardieri reputo che sia uno stratega opportunista, mentre Landini è un idealista e non merita tutto il fango che gli è stato costantemente gettato addosso (della serie "non ha mai lavorato in vita sua", basta leggere il suo curriculum per smentire le falsità... ad esempio dieci anni in fabbrica con mansione di saldatore non sono pochi, ed il lavoro di Segretario Generale della CIGL non penso sia poi così rilassante).
"Commendatore illustre
Le scrivo la presente
Per renderle noto
Un fatto increscioso
Per lei
Per farle presente
Che il giorno ventuno
Del mese corrente
Abbiamo deciso
Di farla finita
Con lei
Mio caro padrone domani ti sparo
Farò di tua pelle sapon di somaro
Ti stacco la testa ch'è lucida e tonda
Così finalmente imparo il bowling
Miei cari compagni perché quelle facce
Ho detto qualcosa che un po' vi dispiace
Sì forse ho ecceduto, non fateci caso
Vent'anni di rabbia fan parlare così
Pensate che bello
Il giorno ventuno
Padroni son tanti
E padrone è nessuno
Pensate che bello
Pensate che bello
Sarà
Ma prima ti inchiodo
La lingua al palato
Ti faccio ingoiare
Un pitone salato
E con quei tuoi occhi
Porcini e cretini
Alla mia ragazza
Farò gli orecchini".
😂
Una buona serata a Lei 🤗