Perla di Saggezza
Avatar guutohor3
guutohor3
10 Aprile 2023 - 8.317 visualizzazioni
L’afasia è la perdita parziale o completa della capacità di esprimersi o comprendere parole scritte o verbali. È causata da un danno alle aree del cervello che controllano il linguaggio.
Le persone possono avere difficoltà a leggere, a scrivere, a parlare, a capire o a ripetere il linguaggio.
Il medico può solitamente identificare il problema facendo domande al paziente.
Vengono eseguiti esami di diagnostica per immagini, come TC o RMI.
La logoterapia può aiutare molti pazienti che soffrono di afasia.
Nei soggetti destrorsi e in circa due terzi delle persone mancine, la funzione del linguaggio viene controllata dalla metà sinistra del cervello (emisfero cerebrale sinistro). Nell’altro terzo delle persone mancine, la maggioranza della funzione del linguaggio è controllata dalla metà destra. Pertanto, nella maggior parte delle persone, la funzione del linguaggio è controllata dalle seguenti aree cerebrali:

Parte del lobo frontale sinistro chiamata area di Broca
Parte del lobo temporale sinistro chiamata area di Wernicke
Parte posteriore inferiore del lobo parietale sinistro (vicino all’area di Wernicke)
Le connessioni fra queste aree
Una lesione a una parte qualsiasi di queste aree interferisce con almeno alcuni aspetti della funzione del linguaggio. Solitamente la scrittura e il linguaggio vengono colpiti in modo simile.
Leggi tutto...
Son tornati! Auguri a voi