Chiacchiera
12 Luglio 2021 - 4.146 visualizzazioni
"Audentes fortuna iuvat, dicevano i latini per indicare che la fortuna aiuta gli audaci e coloro che hanno la volontà di compiere grandi e piccole imprese senza farsi prendere dallo sconforto a abbandonare alla prima difficoltà incontrata. Ed è proprio ciò che ha sempre fatto il genere umano non dandosi mai per vinto quando ha incontrato, sulla sua via, problemi apparentemente insormontabili. Dalle scienze, alla medicina, alle arti e ad ogni attività fatta da noi esserei umano, c'è sempre stato l'impulso a migliorare, capire, conoscere e andare oltre il nostro piccolo naso, oltre ogni orizzonte possibile. Dicevo in un altro post, gli orizzonti sono fatti per essere superati e andare sempre oltre. Se ci fossimo fermati, come umanità, adesso, dove ci troveremmo e, soprattutto, che tipo di vita potremmo immaginare? Ci sono sicuramente pro e contro di questa voglia di varcare le soglie del conosciuto, ma state ben certi che gli agi e le comodità che noi oggi diamo per scontate, sono il frutto di secoli e secoli di uomini e donne tenaci che hanno cambiato per sempre le sorti di un primate sceso dagli alberi africani soltanto 2 milioni di anni fa. Ma solo da 200 mila anni che ci stiamo impegnando a comprendere chi siamo e da dove veniamo. Senza tutti quei milioni di persone, conosciuti e sconosciuti, non saremmo arrivati sulla Luna, un passo davvero epocale. E ora puntiamo a Marte e oltre. Ma non è solo questo. Perché è il contorno che permette di poterlo fare. Chi si ferma non progredisce. Chi si ferma potendolo fare, commette un grave errore per sé e per l'intera umanità offendendola per gli sforzi fatti in passato per creare il loro futuro divenuto il nostro presente. Ed è ciò che dovremmo fare noi per i nostri figli.
AUDENTES FORTUNA IUVAT, dicevano i latini."
StrongerThanTime.
AUDENTES FORTUNA IUVAT, dicevano i latini."
StrongerThanTime.
Leggi tutto...


StrongerThanTime: K55 

2
12 Luglio 2021 alle ore 19:27 · Ti stimo · Rispondi

Anderson1456: E poi arrivarono i barbari e il progresso è finito
2
12 Luglio 2021 alle ore 19:32 · Ti stimo · Rispondi

Iside8: Domani lo leggo 😛 sulla fiducia 😂😂😂🖕🤗💋
3
12 Luglio 2021 alle ore 19:36 · Ti stimo · Rispondi

StrongerThanTime: Anderson1456 la Storia ci insegna che anche questi eventi portano cambiamenti, inzialmente sembrano negativi, ma alla lunga le integrazioni di popoli hanno dato sempre spunto a nuove forma di progresso. Ma purtroppo siamo bellicosi e non lungimirati, amico mio.😉
3
12 Luglio 2021 alle ore 19:37 · Ti stimo · Rispondi

StrongerThanTime: Iside8 basta che leggi la locuzione latina, sei esonerata 😍
2
12 Luglio 2021 alle ore 19:38 · Ti stimo · Rispondi

FarangTao: Ti sei dimenticato fra le cause del progresso, il confronto fra visioni differenti e culture differenti 🤔. buona cena e cin cin 🍷🍺☕️
3
12 Luglio 2021 alle ore 19:47 · Ti stimo · Rispondi

StrongerThanTime: FarangTao argomento molto complesso fratellone. Proprio le visioni differenti portano a conflitti che, ahimè, sono le prime necessità del progresso. Se non ci fosse stata la Grande Guerra a dare impulso all'aviazione, magari ora ancora staremmo agli albori dell'era del volo, per fare un semplice esempio. Buona cena, sempre piacevole un cin cin con te 🍷🍸☕️🍺
3
12 Luglio 2021 alle ore 19:51 · Ti stimo · Rispondi

FarangTao: StrongerThanTime le guerre come le pandemie sono sempre stati motori di un nuovo progetto economico, ma io intendevo qualcos'altro, per esempio noi ora usiamo i numeri arabi, che sono molto + semplici da assimilare di quelli romani, ma in tutta la matemica lo scambio culturale ha portato ad una comprensione + semplice
2
12 Luglio 2021 alle ore 20:20 · Ti stimo · Rispondi

StrongerThanTime: FarangTao esatto fratello, i numeri arabi sono l'esempio principe di integrazione inter-culturale che avvia un progresso. Purtroppo, questo progresso è apprezzato poi a posteriori non al momento in cui avviene l'unione di culture. L'unione di cultrure appurnto dopo guerre. La guerra è una cosa abominevole, ma, aihmè, motore di progresso. Un circolo vizioso insomma. 😊. Quanto ci sarebbe da dire e da capire e da studiare 😊😊😊😊
2
12 Luglio 2021 alle ore 20:24 · Ti stimo · Rispondi

Dolce68: Che gruppo colto 😃
3
12 Luglio 2021 alle ore 21:22 · Ti stimo · Rispondi

K55: 😂😂😂😂 prova ad insultarci un'altra volta e ti strozzo🤣🤣🤣🤣Anderson1456
2
12 Luglio 2021 alle ore 23:20 · Ti stimo · Rispondi