Siuan: Armageddon sai, c'è un ragazzo disabile in classe di mia figlia e purtroppo aveva l'abitudine di gettare a terra i suoi fazzoletti usati (poi è arrivato il covid e le cose sono cambiate) beh, erano i ragazzi a dover raccogliere da terra la sua merda perché gli operatori scolastici "non erano tenuti a farlo". Ma vaffanculo, ho detto a mia figlia: "se ti costringono a toccare quella roba dimmelo e buco qualche ruota, è da tempo che si è persa questa sana abitudine"
oliver: La situazione non è uguale, cambia in base alle scuole (materne, elementari, comunali o statali), normalmente i "bidelli" sono dipendenti comunali o statali ma in tanti posti gli addetti alle pulizie sono di ditte esterne. Non si può generalizzare. Quello che conta moltissimo è il numero di lavoratori in funzione del numero di studenti, un rapporto che varia tantissimo.
Sindy: Monodose dipende dalle mansioni che hai; io sono una dipendente statale e lavoro in una segretaria di militari della Marina; ti posso garantire che ci sono giorni in cui ho appena il tempo di andare al bagno...! 😞😞😞
Gegia: I collaboratori scolastici fanno sorveglianza fotocopie collaborano con i professori e con la segreteria per gli alunni disabili le pulizie le fanno le cooperative😊
Vagabondaria: Siuan non si può generalizzare, non siamo tutti così. Inoltre in questo periodo noi bidelli non possiamo avere a che fare con i bambini, causa covid. Però se c'è bisogno di cambiarli causa pipi o altro addosso, allora li cambiano noi, le maestre devono stare in classe.
Vagabondaria: Gegia le pulizie non le fanno le cooperative, che lavorano solo nel privato ma non nella scuola. I bidelli non collaborano con la segreteria. Prego astenersi dal dire cose false se non si sanno.
Vagabondaria: oliver I bidelli non sono dipendenti comunali ma solo statali, che sono entrati nelle graduatorie della scuola. Non ci sono ditte esterne che lavorano nella scuola, le pulizie le fanno i bidelli. Io sto lavorando come bidella da 3 mesi, e queste cose le so, tu no. Prego astenersi dal dire cose false.
Vagabondaria: Monodose fatica inesistente non direi, vieni con me così lo verifichi. Prima di giudicare meglio provare sulla propria pelle. Nel 2021 si rifanno le graduatorie della scuola, puoi fare domanda.
Vagabondaria: SuOldBoy facciamo sempre tutto noi, ma causa covid in questo periodo dobbiamo limitare al massimo i contatti con i bambini. Prego astenersi dal dire cose false.
Vagabondaria: Siuan il disabile ha sempre una sua insegnante di sostegno, che si occupa di lui sempre, anche in queste cose. I bidelli intervengono x gli altri bambini, x i disabili ci pensa l'insegnante fi sostegno. Prima di denigrare la categoria prego informarsi.
oliver: Vagabondaria Io non userei la parola falsa, magari potrei essere non bene informato, però ho una moglie che fa l'insegnante e mia nipote la maestra. Non è esattamente come dici tu, certe scuole comunali si avvalgono di personale esterno. Poi l'Italia è molto "varia", penso che, pur rimanendo nella legge, ci possano essere delle differenze.
Vagabondaria: oliver appunto, non fanno le bidelle e non lavorano nemmeno in segreteria. I dipendenti comunali possono lavorare nella scuola ma non sono assunti fissi, vanno solo x fare cose extra, come riparare tapparelle, wc, porte, e togliere la spazzatura o rifiuti ingombranti.
oliver: Vagabondaria Allora, sono stato sul generale anche per non voler fare polemiche. In Italia, fino allo scorso anno scolastico, erano presenti 12 mila bidelli provenienti da cooperative e facevano le pulizie. Vedi orizzontiscuola. Poi, una riforma, ha trasformato questi 12 mila, in dipendenti statali, ma per fare ciò dovevano avere dei requisiti che non tutti possedevano (per esempio lavrare già in ambito scolastico da 10 anni più altri..);tutte queste persone o non sono state assunte oppure, una parte, ha continuato con deroga con le cooperative. Forse dal prossimo anno scolastico saranno tutti statali.
Siuan: Vagabondaria non ho denigrato la categoria ma ho raccontato un fatto anomalo accaduto nella scuola di mia figlia e che mi ha fatto incavolare. Se il disabile non è un bambino ma un violento ragazzo grande e grosso che non può essere lasciato neanche un secondo dall'assistente di sostegno altrimenti si getta a terra e ingoia di tutto, che si fa? I ragazzi gli stanno vicino ma subiscono di tutto ogni giorno e non è giusto che siano loro anche a pulire dove sporca solo perché ciò non è nelle mansioni dei bidelli, capisci che voglio dire? Non sono situazioni semplici, lo so, ma un po' di morbidezza ci vorrebbe
E' un lavoro