DIK53: Koronoio Estiquaatsi L’ossobuco è un taglio di carne molto particolare, solitamente di vitello, MA ANCHE DI TACCHINO. Più famosi sono gli ossibuchi alla milanese, cotti in padella e poi insaporiti con la gremolada, una salsa a base di limone, aglio e prezzemolo. L'ossobuco di tacchino è un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare, basterà infatti rosolare in padella la carne con olio extravergine d'oliva e cipolla, sfumare con vino ed arricchirlo con un po' di scorza d'arancia per dargli un ottimo profumo ed una spinta in più. N.B.: Si puo‘ anche cucinarlo IMPANATO in padella, si può trovare in Alta Langa
Ossobuco impanato.....
Più famosi sono gli ossibuchi alla milanese, cotti in padella e poi insaporiti con la gremolada, una salsa a base di limone, aglio e prezzemolo.
L'ossobuco di tacchino è un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare, basterà infatti rosolare in padella la carne con olio extravergine d'oliva e cipolla, sfumare con vino ed arricchirlo con un po' di scorza d'arancia per dargli un ottimo profumo ed una spinta in più.
N.B.: Si puo‘ anche cucinarlo IMPANATO in padella, si può trovare in Alta Langa
(e io ne so ben qualcosa avendolo gustato)