Post commentati da Trymesplendid
Chiacchiera
1 Settembre - 3.388 visualizzazioni
Chiacchiera
26 Agosto - 3.361 visualizzazioni Quest'anno ho "visitato" tre zone di villeggiatura, la Versilia, la Liguria e Rimini (questa solo per 3 giorni e per questioni extra vacanze). Ho constatato, ho parlato con la gente...ma non ho visto la catastrofe che gira sul web. Certo, chi metteva gli ombrelloni a 80/100 euro al giorno può averne risentito (godo), ma in generale... Infatti...
Vuoi anche che chi si lamenta non sia stato indotto a farlo da qualche fattore esterno ? Dimenticavo...in montagna pienone ovunque!
Vaccata
22 Agosto - 3.830 visualizzazioni
Vaccata
16 Agosto - 2.762 visualizzazioni
Chiacchiera
15 Agosto - 7.814 visualizzazioni Io sinceramente certe cose non le capisco.
Gente in continuazione che non fa che lamentarsi che se non facciamo qualcosa, o non sforniamo figli come conigli, la società che conosciamo sparirà.
Ma toglietemi una curiosità, ma se la società andrà avanti oppure no, che ve ne importa?
A parte che sono fenomeni normali nei cicli di una società, aumentare, crescere e trasformarsi, ma se tra 50 o 100 anni l'attuale società che conosciamo, sarà sparita a voi cambia qualcosa?
La vedrete? la vivrete? Ma perchè pensate sempre a quello che accadrà tra 50 o 100 anni e non pensate a vivere al meglio il presente?
Ma se anche qualcuno di noi riuscisse a vedere questa nuova società, penso che avrete problemi ben più importanti da risolvere, tipo non piscia...vi sulle scarpe.
E soprottutto perchè cercare di creare un futuro basato sui vostri concetti di pensare e di vivere, quando quel futuro non lo vedremo mai?
Perchè non lasciar creare il futuro a chi lo vedrà e vivrà?
Satira
14 Agosto - 4.319 visualizzazioni Chiacchiera
3 Agosto - 3.094 visualizzazioni
caricamento post
ARIDATECE LE RAGAZZE SCOSCIATE DI UNA VOLTAAAAA!!! 😁
Negli Stati Uniti, negli anni '90, non esisteva un'associazione perfettamente equivalente al CTS italiano, ma c'erano diverse organizzazioni e servizi rivolti ai giovani e studenti che offrivano viaggi a basso costo, supporto culturale e opportunità educative.
Io ho viaggiato in tutto il mondo pagando molto poco , sfruttando queste opportunità .
Anche i voli stand-by, soprattutto negli anni ’80 e ’90, erano una vera chicca per chi aveva flessibilità e spirito d’avventura.
Più economici degli attuali Low Cost
E le hostes ti viziavano e coccolavano 😅😅😅
Strategie da esperti
I viaggiatori navigati sapevano che:
I voli del mattino erano più pieni.
I giorni meno affollati erano martedì e mercoledì.
Presentarsi ben vestiti aumentava le chance di essere scelti (sì, anche l’apparenza contava!).
Anche se quel mondo è quasi scomparso, oggi ci sono modi per ritrovare un po’ di quella magia:
App come Skyscanner o Hopper per trovare voli last-minute.
Volontariato internazionale con vitto e alloggio inclusi.
Workaway o WWOOF per scambi culturali in cambio di lavoro.
Tariffe error fare: siti che segnalano prezzi sbagliati delle compagnie aeree (a volte si vola a New York con 150€!).