Post commentati da SempreIo
Chiacchiera
20 Gennaio - 3.076 visualizzazioni Io tifo per la Provvidenza.
E' già lunedì.
Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.
Di Luciano Ragno
Io tifo per la Provvidenza.
Questa notte nella striscia di Gaza sotto la tenda che ormai è la casa, si è dormito senza l'incubo di essere svegliati dall'urlo di un missile.
E questa mattina i bambini possono riprendere in mano quel libro di scuola troppo spesso abbandonato nella fuga.
E all'ora del pranzo tante scodelle saranno, dopo molto tempo, piene con il cibo che era bloccato al confine.
E nella casa delle tre donne israeliane liberate ( nella foto) non si prega per un'invocazione ma per un ringraziamento a Dio.
La Provvidenza sta dando una mano al mondo. Speriamo che non si stanchi. L'invito a dare uno sguardo, quando in Italia sarà il tramonto, a un uomo che a Washington inizierà a dirci che intenzioni ha.
Un proverbio antico dice “Quando il caso è disperato. la Provvidenza è vicina”.
Io ho fiducia nei proverbi. Ma soprattutto tifo per la Provvidenza. Intanto, grazie.Leggi tutto...
Assurdo
18 Gennaio - 3.489 visualizzazioni Che dire, gli auguriamo un raffreddore con ulcere, una otite e che altro...ma come si fa...
Chiacchiera
19 Gennaio - 3.074 visualizzazioni E comunque...taggare così, a membro di segugio, non va bene
Satira
17 Gennaio - 3.414 visualizzazioni Buona cena FaBu
Chiacchiera
17 Gennaio - 3.092 visualizzazioni
Vaccata
17 Gennaio - 3.143 visualizzazioni
Satira
17 Gennaio - 3.362 visualizzazioni E meno male che Giorgia e Matteo hanno abolito le accise, sennò sai che prezzi.
Ricordo sempre che si tratta di false promesse e propaganda che hanno portato molti voti alla destra, perché ebbene sì, in molto nel sito ci avevano creduto.
Spero se non altro che la lezione serva a togliere le fette di prosciutto dagli occhi di chi li ha votati. Speriamo, Amen 😎
Chiacchiera
17 Gennaio - 2.723 visualizzazioni Mario Tozzi
La notizia di oggi è che entro gennaio 2025 il Governo istituira' un'agenzia di controllo per lo sviluppo dell'energia nucleare in Italia. Un Paese che non ha denari si prepara a spendere 10-20 miliardi di euro per una singola centrale. In una battaglia contro la crisi climatica che deve essere combattuta ora, non fra 20 anni (se va bene). Con una burocrazia che conosciamo e senza ancora essere riuscito a sistemare le scorie di bassa e media radioattività in un unico deposito. Ma la domanda vera è: dove la mettiamo la prima centrale? Voglio dire, esattamente dove? In quale territorio comunale? Per essere credibili si dovrebbe iniziare da qui. Si può essere contrari o favorevoli, e io rispetto tutte le posizioni. Ma dove la mettiamo la prima centrale nucleare italiana? Ripartiamo da qui?
caricamento post