Post commentati da barbabuco
Satira
23 Settembre - 4.402 visualizzazioni Fiumicino, 17 dicembre 1973. Gaza, oggi.
Non avevo mai scritto nulla su questo tema. Non per indifferenza, ma per rispetto. Perché quando si parla di sangue, di vittime, di popoli feriti e ferenti, il silenzio può essere più dignitoso del rumore.
Ma dopo le strumentalizzazioni, le semplificazioni, le risse ideologiche dove ognuno sembrava più interessato a vincere una narrazione che a capire una tragedia ho sentito il dovere di dire la mia.
La strage di Fiumicino del 1973 è una ferita aperta. 34 vite spezzate dal terrorismo palestinese. Non si può dimenticare. Ma neanche si può ignorare che oggi, a Gaza, si muore sotto le bombe. Che il 7 ottobre è stato un orrore, ma non una licenza per cancellare ogni altra sofferenza.
Non esistono vittime di serie A e serie B. Non esistono popoli geneticamente buoni o cattivi. Esiste la responsabilità, la storia, il dolore. E la memoria, se vuole essere giusta, deve saper reggere la complessità.
Vaccata
10 Settembre - 3.734 visualizzazioni
Satira
16 Luglio - 4.750 visualizzazioni Meloni rassicura i boccaloni...
Chiacchiera
16 Novembre 2024 - 3.469 visualizzazioni forse non tutti sanno che...
Il Ciao faceva più di 140km con un pieno(2.6 litri di miscela), quindi circa 50 km/l.
Progettato dall'Ing. Bruno Gaddi, aveva una cilindrata di 49cc ed una manutenzione praticamente irrisoria.
Aveva i pedali se rimanevi a secco.
È stato il ciclomotore più venduto al mondo.
E, calcoli alla mano, produceva meno di un quarto di gas serra di una bici elettrica attuale.
Vaccata
28 Ottobre 2024 - 3.843 visualizzazioni Epic Fail
28 Ottobre 2024 - 4.116 visualizzazioni ...yahoooo !!! 😅👍

Animazione Peso Moderato (1.19 Mb)
Vaccata
28 Ottobre 2024 - 3.673 visualizzazioni
Satira
28 Ottobre 2024 - 3.746 visualizzazioni
caricamento post