neandertalX: la storia è vera ma non è perfettamente comprensibile perchè manca la premessa. Vuoi che un Prodi ignori che il cambio era stato fissato a 1936,27? Le conseguenze invece sono state drammatiche perchè il governo del berlusca ha lasciato che i prezzi raddoppiassero, così, tra l'altro, ha raddoppiato le entrate dello stato di IVA, Irpef e compagnia bella. Il famoso "tesoretto" di cui parlavano ai suoi tempi.
Mosayco: neandertalX la premessa quale sarebbe? Prodi che passa per prof economista è quello che ha svenduto capitali in mano allo stato. Ha fatto accordi con il suo amico De Benedetti svendedogli le case popolari, che l'amico ha acquista e rivenduto a 20 volte il prezzo di acquisto sempre allo stato. Prodi ignora molte cose, parla a vanvera ma fa comodo o faceva comodo, il suo ruolo in quanto come capo di governo era molto pilotabile bastava ungerlo un poco, non per niente ha un castello, e una casa proprio sotto le due torri a Bologna che non oso immaginare il valore. Secondo te è solo una svista? lo ha ripetuto più volte. Il Berlusca poteva calmierare solo i prezzi dei generi di prima necessità, ma se andavi a prendere un pezzo di pane all'olio non era considerato di prima necesità in quanto condito, lacqua e il latte erano di prima necessità ma la panna no e nemmeno l'acqua frizzante. Il libero mercato non sarebbe più libero.I mercati in iItalia con un'itroduzione abbastanza veloce dell'euro sono schizzati perché nell'immaginario comune 1€=1000 lire invece era il doppio circa. Ricordo, a Bologna, via Ugo Bassi e via Rizzoli che sono uno il prosieguo dell'altro, trovavi il pane a 3 euro in una via e 5 nell'altra, al Kg ovviamente. da circa mille lire era passato agli equivalenti 6000 lire o 10000 lire al Kg. La cosa finì sui giornali e abbassarono i prezzi ma mai all'equivalente 1000 lire/Kg scarse. Come è un classico la colpa è sempre degli altri soprattuto quelli che non sono dei tuoi. Un blocco o un rallentamento dei prezzi lo dovevano prestabilire con gli accordi fatti, comodo fare le cose alla cacchio di cane, una entrata indispensabile nell'euro e tutte le fregnacce che ha raccontato
Bugodelsugo: Mosayco l'unico prezzo che viene limitato nel libero mercato è il salario dei lavoratori. Vedi i rinnovi contrattuali di statali, sanità e scuola: aumenti del 6/7 % con una inflazione in 4 anni scorsi superiore al 17%
Bugodelsugo: oliver io ho introdotto l'euro 😁😁 Ho ritirato le lire e le ho cambiate in euro.
Considerato che il marco il 31/12/2001 valeva 989,99 lire, che il cambio lira/euro è stato fissato a 1936,27 lire mentre il cambio marco/euro a 1,95583 marchi, la differenza fra cambio lira e cambio marco dovrebbe essere 2 centesimi di lire a favore del marco.
È così dura da capire ? La moneta è neutra rispetto ai fenomeni economici.
Con l'euro l' Italia ha perso solo la possibilità di svalutare la sua moneta. Cioè di esportare più merce facendosela pagare di meno. Cosa che aveva fatto per i decenni passati.
oliver: Bugodelsugo Mi sembra che quello della sanità sia stato bloccato da Landini. Non mi sembra che negli ultimi 60 anni i contratti siano stati sempre aumentati in funzione dell'inflazione. In ogni caso la gente ha imparato giocoforza a limitare le spese superflue, per cui a tanti lavoratori della sanità facevano comodo anche i 110 euro netti mensili in busta paga, come a tutti. Purtroppo la scelta di tenere bassi o bloccati i salari fu fatta da Prodi e C. per essere più competitivi verso gli altri paesi.
Bugodelsugo: oliver beh, Landini fa bene a non firmare contratti truffa che sanciscono un meno 10% di salario reale. Si può perdere, ma non farsi prendere per il culo.....
Pastafariano: Corsera due settimane fa. "Prodi: L'Europa? Ultimo baluardo a difesa dei diritti e della democrazia" Questo non muore perchè Satana non lo vuole all'Inferno, fa schifo pure a lui... 😈
oliver: Bugodelsugo Ha fatto bene ? Lui "lavora" solo per dar contro al Governo attuale, dei lavoratori non gliene frega niente. L'eventuale firma del contratto non pregiudicava il nuovo tavolo che ci sarà, mi sembra, a novembre per vedere di migliorare ancora. Quando firmà i contratti a 5 euro all'ora chi prendeva per il culo ? Era un contratto adeguato all'inflazione di allora o che calmierava il tutto ?
elTigre: Mosayco Ti capisco ma qui il "mortadella" è stato definitivo "Alcisa" e questa è un'azienda di Bologna, e poi questo ormai zombie vive da tanti anni proprio qui a Bologna. Aimé 😳😱
Mosayco: elTigre Si, da una vita vive a due passi dalle due torri in pieno centro storico. Un mio amico aveva un negozio viino alla casa del mentecatto e spesso lo vedeva passare. Quando non aveva clienti usciva e sputava per terra dove era passato, a volte per fare un po' di scena usciva con la scopa per pulire le sue orme.
GinoPaolini: Incredibile il dottor nowzaradan è per metà mortadella?! Lui che combatte i grassi in ogni loro forma? Lui che la felicità non è mangiare un panino ecc...?!? 😳😳
Orsoinpiedi: KalimerA è un po' più complicato di così: tu credi davvero che sia stato il moradella a decidere? io credo che la decisione sull'Euro è passata molto, ma molto al di sopra della testa del prode Prodi: lo fai più potente di quello che in realtà è, è solo un burattino che esegue ordini TASSATIVI a cui deve sottostare. Come la vendita dell'IRI: mica era sua, era del governo, se l'ha venduta è perché glie lo ha detto il governo.
Barbyturiko: ...nessuno ricorda il contratto blindato coi Benetton perr le autostrade? C'è ne siamo parzialmente liberati dandogli 8 miliardi di euro, invece dei 30/40 previsti....
Pegasus47: Mah, forse ci siamo dimenticati dell'abitudine di SVALUTARE LA LIRA OGNI 10 ANNI, ogni volta che saltava fuori il problema della "competitività. Lui l'ha svalutata per l'ultima volta PRIMA che i disastri EURO saltassero fuori. E adesso che all'Italia servirebbe svalutare, ebbene non si può più.... 😢
KalimerA: Orsoinpiedi io non ho detto che la decisione fu presa da una singola persona. La persona in questione si adeguo' alle decisioni prese in Europa.
Il Berlusca poteva calmierare solo i prezzi dei generi di prima necessità, ma se andavi a prendere un pezzo di pane all'olio non era considerato di prima necesità in quanto condito, lacqua e il latte erano di prima necessità ma la panna no e nemmeno l'acqua frizzante.
Il libero mercato non sarebbe più libero.I mercati in iItalia con un'itroduzione abbastanza veloce dell'euro sono schizzati perché nell'immaginario comune 1€=1000 lire invece era il doppio circa.
Ricordo, a Bologna, via Ugo Bassi e via Rizzoli che sono uno il prosieguo dell'altro, trovavi il pane a 3 euro in una via e 5 nell'altra, al Kg ovviamente. da circa mille lire era passato agli equivalenti 6000 lire o 10000 lire al Kg. La cosa finì sui giornali e abbassarono i prezzi ma mai all'equivalente 1000 lire/Kg scarse.
Come è un classico la colpa è sempre degli altri soprattuto quelli che non sono dei tuoi. Un blocco o un rallentamento dei prezzi lo dovevano prestabilire con gli accordi fatti, comodo fare le cose alla cacchio di cane, una entrata indispensabile nell'euro e tutte le fregnacce che ha raccontato