IzNoGud78: Monodose EndeavourOS la usavo quando ancora si chiamava Antergos... comunque Arch e derivate non fanno per me, preferisco Fedora o Debian e derivate come MXLinux, bunsenlab, antiX.
IzNoGud78: pessimoaffare boh, io Debian lo trovo abbastanza immediato, ormai anche i codec si installano facilmente. quando ho iniziato ad usare linux, riuscii a compilare un kernel piรน facilmente su Debian che su Ubuntu
pessimoaffare: IzNoGud78 forse hai ragione, io dopo anni di ubuntu ho rifatto un passo indietro su debian come macchina di sviluppo (e server dei sw fatti) e per la configurazione ci ho ammattito un po'... ma forse non ero piรน abituato io. Il motivo principale del ritorno รจ che non amo snap e la sua logica, perรฒ compilare no dai...๐
IzNoGud78: pessimoaffare eh lo so, orma i modem 56k non si usano piรน... prima perรฒ con qualche periferica non compatibile ci si perdevano delle ore a ricompilare il kernel per fargli prendere i moduli adatti a farle funzionare. Ora tutto รจ piรน semplice... si perdono le ore solo per fare ricing.
FarangTao: SuOldBoy tutti che pubblicizzazo linux, ottimo prodotto con parecchi punti di forza rispetto a Windows a MacOS, ma molte app fra cui Microsoft Office (Excel, Word, Powerpoint, ecc.) non funzionano su linux. Per poi non parlare dei driver delle stampanti che sono quasi impossibili da trovare. Morale: prodotto user friendly, ma con parecchie limitanti ๐
SuOldBoy: FarangTao Ma come ? Apache Openoffice รจ un ottimo sostituto di Office. Per i Driver nessun problema mai rilevato, se non li trova da solo Linux puoi mettere i Driver proprietari dell'hardware ( cambiano solo i comandi per la procedura di installazione ). E Creando una Virtualbox puoi anche installare i Giochi per Windows ( a patto di avere un PC molto potente ).
FarangTao: SuOldBoy so benissimo che esistono delle alternative gratuite ad Office, ma sono pur sempre copie degli originali. Io per esempio uso Office 365 per Mac e anche se originale per alcuni comandi รจ leggermente differente da quello che usavo in ufficio basato su Windows. Morale, ho dovuto riabituarmici. Relativamente ai driver delle stampanti non mi convinci molto, giร il fatto che cambiano i comandi รจ una complicazione in +. Chiudo: non esiste il sistema operativo perfetto, tutti e 3 hanno + e -, ma io ormai sono abituato a MacOS e non ho intenzione di cambiare ancora sistema operativo dopo essere passato da Windows a MacOS.
SuOldBoy: FarangTao Ah Ok, se la metti su questo piano si. Sinceramente non ho mai provato MacOS, comunque come dici tu ognuno ha delle pecche e si fa sempre fatica ad abituarcisi...๐๐