AlphaWolf: Pastafariano in India è sempre in senso orario, comunque non hai tutti i torti, la svastica era un simbolo del bene in molte nazioni, in qualunque orientamento venisse disegnata.
steviecooder: AlphaWolf Nel 1920, il partito nazista tedesco adottò la svastica come simbolo politico, stravolgendone il significato originario. Da allora, in Occidente è spesso associata all’odio e alla guerra, nonostante le sue radici spirituali e benefiche. Curiosamente, in alcune culture orientali il suo uso è ancora comune e positivo. Simbolo solare: In molte tradizioni, rappresentava il sole, il movimento ciclico dell’universo, la prosperità e la fortuna Europa antica: Presente in mosaici, monete greche, arte celtica e persino su scudi sanniti.
AlphaWolf: steviecooder non tanto curiosamente. In oriente è un simbolo associato al bene da millenni, inciso su innumerevoli luoghi di culto, dovrebbero cambiarlo solo perché un pazzo occidentale lo ha usato come simbolo del male?
Mandy: Buongiorno cara Spanki hai un bel da fare con questi monelli 😂😂😂 comunque Rema è proprio bello speriamo che non valga il detto " bel en fasá bröt en piasá"😂
KalimerA: Lunetta12 da anni su FaceBook e da mesi su fabu ma è diverso. Su FB io ho limitato i contatti solo tra Amici e AmiciDegliAmici, non mi interess il resto del mondo, anche xk mi è servito x ritrovare compagni di scuola, collegio, università e già solo così ho un migliaio di amici, avendo studiato anche all'estero, e sono tutte persone conosciute. Qui su Fabu invece non ci si conosce di persona. Cmq come hai detto tu, anche se c'è chi ci prova, poi smette ... 🤣
Lunetta12: KalimerA si, se ci si limita solo a scherzare ci si trova benissimo qui, si attirano persone che pure vogliono divertirsi come noi e tutto va bene.
Nel 1920, il partito nazista tedesco adottò la svastica come simbolo politico, stravolgendone il significato originario.
Da allora, in Occidente è spesso associata all’odio e alla guerra, nonostante le sue radici spirituali e benefiche.
Curiosamente, in alcune culture orientali il suo uso è ancora comune e positivo.
Simbolo solare: In molte tradizioni, rappresentava il sole, il movimento ciclico dell’universo, la prosperità e la fortuna
Europa antica: Presente in mosaici, monete greche, arte celtica e persino su scudi sanniti.