Non paghi dello scandalo VW di qualche anno fa, legato alle centraline taroccate che ti davano 150 CV al Litro consumando e inquinando nulla, ecco che ci riprovano con le Elettriche dove se paghi un abbonamento ti sbloccano CV aggiuntivi per il motore, senza nemmeno vergognarsi... 😈
Chetiendetroyes: Una tantum 780 euro? Se ti piace l'elettrico non è poi molto, se non li vuoi non paghi niente in più, se non vuoi l'elettrico meglio ancora. Non vedo ragione di fare gli indignati.
Pastafariano: Chetiendetroyes Come funzioni in Italia non lo so ma da me "la tassa annuale" sul veicolo (ex Bollo auto italiano) è calcolata in base alla massa del veicolo moltiplicati i Kilowatt più un altro coefficente su base regionale. Se guardo la VW ID3 vedo che ha 150 Kw che possono diventare 177, il 18% in più circa che si dovrebbe riflettere sul calcolo dell'Imposta. Pago per 150 Kw più la mancia alla VW e sto zitto oppure pago per 177 Kw sempre più la mancia alla VW? Qui da me in Svizzera mica scherzano su queste cose, rischi di tornare a casa in Taxi a spese tue mentre, sempre a spese tue, portano la macchina al collaudo e ti staccano la pelle di dosso con la successiva multa... ti fanno proprio passare la voglia di fare il furbo 😁
NabirAlBar: Per le elettriche le case dichiarano, soprattutto per marketing, delle potenze di picco elevate, come nel caso dei 150 KW della ID3 che menzioni. È una potenza che il motore riesce realmente ad erogare, ma per brevi periodi. Sul libretto però, secondo la normativa europea, viene indicata la potenza massima continua erogabile per 30 minuti, che è molto più bassa di quella di picco ed è su quella potenza indicata sul libretto che viene calcolata la tassa (tra l'altro in alcune regioni italiane le elettriche sono esenti dal pagamento). Anche supponendo che pagando ti sblocchino X potenza in più, si tratta quasi certamente di potenza di picco e non della potenza continua erogabile, per cui non ci dovrebbe essere alcun problema di adeguamento del libretto o di costi aggiuntivi, almeno non secondo il regolamento adottato in unione europea. Altrove non saprei. Poi, se uno vuol pagarli o meno sarà un problema suo. Sulle elettriche (ma anche molte auto recenti "connesse"😉 non è raro che ti aggiungano features o servizi con abbonamento mensile o pagando una tantum: controlli da remoto, navigazione, localizzazione del veicolo o altro.
Pastafariano: NabirAlBar Facendo Slot cioè modellismo dinamico elettrico "col cavolo" che vado a cercarmi un'auto elettrica e tutte 'ste cose che mi hai raccontato non le sapevo: mille grazie 🧐
BlackRedCat: anvedicommesto credo che la faccenda dei sensori sia a seguito di una recente direttiva (europea, mi pare) per la sicurezza. La mia auto (Gennaio 2025) è così. Quella di mio marito (Gennaio 2024) ha le funzioni, ma tiene in memoria le escusioni anche per gli avvii successivi.
Pastafariano: anvedicommesto Grigio argento 2 porte benzina 1250 cc e neanche 70.000 km, una goduria 😁
BlackRedCat Se non ti ribelli non ti lasciano più nemmeno guidare a forza di "aiutini" che decidono per te perchè secondo le direttive europee tu devi giocare col tuo telefono mentre la macchina va da sola... e se scambia il retro di un camion di colore azzurro per il cielo ti ci schianti allegramente e definitivamente, magari cantando "Bella ciao!" 🤣🤣🤣
SuOldBoy: Barbyturiko Ma poi come dici tu ci vuole la volonta' politica, non ci guadagnerebbero piu' come adesso, idem per la benzina quindi lo escluderei...
Pastafariano: Barbyturiko SuOldBoy Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma: col fotovoltaico e la termopompa sottrai calore all'ambiente, con l'eolico rallenti le correnti d'aria, idem il moto ondoso... fanno ancora la faccia da imbecille stupito gli "esperti" convinti che tutto sia gratis, quando glielo fai notare? E se quattro vulcani eruttano assieme il pulviscolo oscura il sole, è già capitato anche in epoca relativamente recente... so' cazzi a puntare solo sull'elettrico, al solo scopo di venderci cose che abbiamo già 😁
SuOldBoy: Pastafariano Infatti è proprio di questo che si parlava, secondo te toglieranno la benzina e faranno solo auto elettriche? Rispondo io : No! pero' ormai le stanno producendo e le devono vendere come le pompe di calore e tutto il resto...
Pastafariano: SuOldBoy Amico mio, hai ragione ma il mio problema è che non fanno più vetture decenti dal mio punto di vista... una A112 Abarth, un Maggiolino, cose piccole, basse e agili col motore a quattro cilindri... non riesco a fidarmi delle robe cinesi. anche se sono andati sulla Luna 🧐