Post di ReMent in ordine cronologico
Vaccata
12 Novembre - 3.569 visualizzazioni 😂😂😂
Vaccata
12 Novembre - 3.403 visualizzazioni Da 60enne bidivorziato non posso che sbellicarmi dalle risate 😂😂😂
Vaccata
7 Novembre - 4.511 visualizzazioni 😆
Vaccata
6 Novembre - 4.079 visualizzazioni
Vaccata
6 Novembre - 4.540 visualizzazioni il periodo si avvicina! siete preparati?
Vaccata
4 Novembre - 4.001 visualizzazioni problema che non mi riguarda 
Vaccata
31 Ottobre - 4.701 visualizzazioni 😂😂😂
Vaccata
31 Ottobre - 3.956 visualizzazioni Altro che halloween!!! Il rito delle Lumere è un'antica tradizione popolare del Veneto (e in generale della Pianura Padana) legata alla Commemorazione dei Defunti e alla notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, molto prima che arrivasse la festa di Halloween.
Ecco i punti principali:
Le Lumere (o "Suche baruche" / "Suche dei morti"😉: Erano delle zucche (o a volte rape) scavate, intagliate per rappresentare volti grotteschi o spaventosi e illuminate all'interno con una candela o un lumino (da cui il nome "Lumere", che in dialetto significa lumini).
Scopo: Queste zucche illuminate venivano esposte sui davanzali, lungo i fossi, nei campi o agli incroci delle strade.
Uno degli scopi principali era quello di illuminare la strada alle anime dei defunti che, secondo la credenza popolare, tornavano a visitare le loro case in quella notte.
Servivano anche per spaventare i passanti o i bambini.
Tradizione e Dolci:
La preparazione delle Lumere era un compito spesso affidato ai bambini, sotto la guida degli anziani.
In alcune zone, i bambini andavano di casa in casa reclamando dolci, in particolare i "dolci dei morti" o lasciando un piatto con pane e vino per le anime.
Origine Nostrana: Questa usanza sottolinea come l'idea di intagliare e illuminare ortaggi (la "Zucca illuminata"😉 non sia un'esclusiva d'importazione americana, ma abbia radici profonde e autoctone nelle tradizioni contadine del Nord Italia, legate al ciclo della vita e della morte e alla fine della stagione del raccolto.
In sostanza, la tradizione delle Lumere rappresenta la "versione veneta" (e padana) dell'usanza di onorare e accogliere i morti in modo suggestivo e misterioso, utilizzando la luce per guidarli.Leggi tutto...
caricamento post