Post di Lonely in ordine cronologico
Chiacchiera
18 Agosto - 3.048 visualizzazioni
Chiacchiera
17 Agosto - 4.150 visualizzazioni Nel 1970, Fernandel venne chiamato per girare un nuovo film della serie di Don Camillo "Don Camillo e i giovani d'oggi" diretto da Christian Jaque. Oltre a Fernandel e Gino Cervi, presero parte Graziella Granata e un giovanissimo Giancarlo Giannini. Pochi sanno che, tra le comparse, figurava anche un altrettanto giovane Shel Shapiro, frontman del gruppo Rokes, molto famoso negli anni 60.
Le riprese cominciarono a Brescello il 13 luglio 1970 e lui vi arrivò il 20 luglio, a set già allestito. Gli esterni si girarono sotto un sole cocente, tra umidità e zanzare, e Fernandel ebbe, più volte, dei mancamenti, degli eccessi di stanchezza e delle difficoltà respiratorie; a un certo punto, fu colpito anche da dolori lancinanti al torace. Il 5 agosto, durante una scena, sul sagrato della chiesa, in cui Fernandel doveva portare in braccio l'attrice Graziella Granata che pesava meno di 50 chili, non riuscì a sostenerla e cadde a terra. Appena ripresosi dal malore, abbandonò il set. Trasportato all'ospedale di Parma, vi rimase ricoverato per quattro giorni. Si consultò con uno specialista e, poi, ritornò a Marsiglia, per sottoporsi a ulteriori esami clinici e prendersi un periodo di riposo. Le sue condizioni di salute erano già compromesse da alcuni mesi, in quanto, nell'aprile precedente, durante un piccolo intervento, per rimuovere un'escrescenza formatasi sotto il muscolo pettorale destro, i medici avevano scoperto che era affetto da un carcinoma di origine epatica, in evoluzione e con metastasi. I familiari furono informati della gravità della situazione, ma decisero di tenere all'oscuro l'interessato. In un articolo pubblicato dopo la sua morte, Fernandel scoprì la sua condanna due giorni prima di morire. Christian Jaque era ignaro della grave malattia di Fernandel. Il 12 agosto 1970, la produzione sospese le riprese e Gino Cervi ritornò a Roma. La soluzione più semplice sarebbe stata quella di rigirare le scene in cui compariva Don Camillo, con un altro attore, completando così il film e salvando buona parte del girato, ma la proposta della produzione si scontrò con il rifiuto di Jaque e di Cervi di continuare senza Fernandel. A metà gennaio 1971, Fernandel telefonò a Christian Jaque per rassicurarlo sulle proprie condizioni che parevano migliorare e per dirgli che poteva contare su di lui, ma il 26 febbraio morì, a 67 anni, nella sua casa di Parigi, in Avenue Foch 44, 16º arrondissement. Il progetto venne ripreso con altri attori e girato da capo con un altro regista, Mario Camerini, ma con il medesimo titolo, con Gastone Moschin nella parte di Don Camillo e Lionel Stander in quella di Peppone. È uscito nel 1972, ma non ebbe lo stesso riscontro dei precedenti, perché Don Camillo e Peppone erano rimasti, per il pubblico, Fernandel e Gino Cervi.Leggi tutto...
Bestiaccia
17 Agosto - 3.509 visualizzazioni
Vaccata
17 Agosto - 4.109 visualizzazioni
Vaccata
16 Agosto - 3.527 visualizzazioni
Vaccata
16 Agosto - 3.203 visualizzazioni Perché dicono in bocca al lupo
https://fb.watch/Bwc9HFWHkM/ Vaccata
16 Agosto - 3.495 visualizzazioni
Vaccata
16 Agosto - 3.637 visualizzazioni
caricamento post
(adesso qualcuno mi legge e li brevetta per gli sponsor)
Buondi'🤗
Buona giornata ☕️🥐🙋🏻♂️