Chiacchiera
22 Novembre 2019 - 2.289 visualizzazioni
MALA TEMPORA CURRUNT, SED PEIORA PARANTUR "Corrono brutti tempi, ma se ne preparano di peggiori" Sperando che Marco Tullio non s'incazzi, prendo in prestito questa frase (che è attribuita a lui ma non c'è alcuna conferma che lo sia) per descrivere il meteo che avremo speciFICAtamente, qui in Liguria. La figurina colorata qui sotto è indicativa già di per sè, quindi non mi pare il caso di starvi ad annoiare con orari, aree geograFICHE, bacini piccoli e bacioni grandi ( che non sono grandi effusioni d'affetto). L'essenziale è che teniate bene a mente che tutto quello che avverrà e se avverrà (pioggia, temporali, tuoni fulmini e saette) inizierà alle 18:00 di oggi Venerdì 22 Novembre e terminerà (probabilmente) Domani Sabato 23 alle 23:59. L'Arpal di Genova ha già comunicato che domani potrà modiFICAre i dati forniti pochi minuti fa.

dici che è meglio di quella che fanno in via Balbi a Genova?
Persefone mi sono sbagliato con gli indirizzi. scusatemi. Volevo dire a LaliMata che, comunque, la Farinata, quella vera, quella tipica, è nata a Savona e non a Genova. A Genova è nata la fugassa genovese che in Riviera, nè a Levante e nemmeno a Ponente sanno fare e che assomiglia tristemente al
pane invece che a quell'apoteosi di gusto tra i granelli di sale grosso (ormai quasi nessuno la fa più così) tanto olio e tanti buchi pieni d'olio....e possibilmente appena tirata fuori dal forno!
Non sono mai stata a Cisano sul Neva però la dritta è ottima, grazie: ogni tanto vado in Francia passando da lì perciò fa sempre comodo sapere dove si mangia bene e si spende poco.