Gas75: Trattorerotto è un brano tratto dall'Iliade, usato su Windows per far vedere le anteprime dei caratteri utilizzati, ma il tipo qua ha problemi di dislessia...
Diamine: Gas75 quello aveva scritto "Menein aeide thea peleiade o Achilleos..."😁 Perdona eventuali refusi imputabili alla mancanza dei caratteri Ellenici sulla tastiera a mia disposizione😁😁
aviamata: «Cantami, o Diva, del pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così di Giove l'alto consiglio s'adempìa), da quando primamente disgiunse aspra contesa il re de' prodi Atride e il divo Achille.» WVOCAZIONE ALLA MUSA CALLIOPE
aviamata: La protasi ha la funzione di spiegare brevemente ciò che verrà narrato ampiamente nell'Iliade. Vengono esposti i motivi che comporteranno tutti gli eventi degli ultimi giorni di guerra: l'Ira di Achille scatenata dall'affronto subito da Agamennone. Il narratore spiega anche che l'Ira di Achille provocherà molti lutti e sofferenze agli Achei (le anime degli eroi vanno nell'Ade, l'oltretomba, mentre i cadaveri insepolti vengono sbranati dai cani e dai volatili), pur sapendo il volere di Zeus.
Perdona eventuali refusi imputabili alla mancanza dei caratteri Ellenici sulla tastiera a mia disposizione😁😁
l'ira funesta che infiniti addusse
lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco
generose travolse alme d'eroi,
e di cani e d'augelli orrido pasto
lor salme abbandonò (così di Giove
l'alto consiglio s'adempìa), da quando
primamente disgiunse aspra contesa
il re de' prodi Atride e il divo Achille.»
WVOCAZIONE ALLA MUSA CALLIOPE