Chiacchiera
Avatar Sottozero1
Sottozero1livello 10
31 Dicembre 2018 - 3.512 visualizzazioni
La coccinella, il simpatico insetto rosso dai sette punti neri, gode da sempre di una buona reputazione e viene considerato un messaggero di felicità e di buon augurio.

Una delle tante leggende sulla coccinella.

C'era una volta un uomo di nome Urunti, che visse tantissimo tempo fa sulla terra. Urunti era gigantesco ed a lui spettava il compito di mantenere la giustizia fra le creature che abitavano il pianeta. A quel tempo non esisteva ancora la morte e tutti continuavano a vivere in eterno: nessuno nasceva e nessuno moriva.
Un giorno Urunti, durante una passeggiata nel suo giardino fiorito nell'accarezzare una rosa per darle il buongiorno, si ferì il pollice della mano con una spina e una goccia di sangue cadde a bagnare il terreno, ma poiché non esisteva la morte, la goccia prese vita e cominciò a camminare.
Urunti osservò la nuova creatura rossa con sei piccole zampe nere e decise di portarla con sé a conoscere il mondo; la piccola coccinella osservò attentamente, ma non vide cose che le piacquero. Gli animali si ferivano, invecchiavano ma non morivano mai, e lei, che era nata da poco, vide solo creature millenarie che oramai conoscevano già tutto. Per ricordarsi di quello che aveva visto, chiese a Urunti di disegnarle piccole macchie nere sul dorso, una per ciascuna delle ingiustizie che aveva osservato.
Urunti si meravigli
ò del desiderio della coccinella, le chiese cosa potesse fare lui per rimediare e preservare la giustizia:
"Permetti anche ad altre creature di vedere questo mondo e fa sì che gli animali stanchi e feriti possano riposare” disse lei.
Ma l'uomo non sapeva cosa fosse la morte, così la coccinella, per insegnarglielo, si punse con quella spina che aveva ferito il dito di Urunti e le aveva dato la vita. Da quel giorno, Urunti introdusse la morte e la nascita nel mondo e, dopo averlo fatto, decise infine di addormentarsi anch'egli accanto alla piccola coccinella dal dorso macchiato.
Leggi tutto...
Vaccata