Kircher: ..io sulla Route 66 ci sono stato. Negli anni '80 ho vissuto brevemente in Florida e una volta ho preso l'aereo, affittato una HD e mi sono fatto circa 500 miglia sulla R66.
ernestus: ahimè Kircher, purtroppo io non ho potuto percorrerla in auto.... sono certo che mi sarebbe piaciuto molto. Però......nel mio piccolissimo ed esclusivamente a piedi, sono andato a vedere, a Santa Monica, California, il cippo terminale della Route 66.....ma questo è tutto!
Kircher: Ernestus io vivevo a Fort Lauderdale. Un weekend presi un aereo e noleggiai una moto. Feci 500 miglia sulla R66 nel midwest. è uno dei migliori ricordi della mia vita, pure perchè ero giovane e me lo potevo permettere. Negli anni '80 il midwest era molto diverso da ora. Quello che ricordo sono i lunghi rettilinei in mezzo al nulla che mi ricordavano l'andare in barca a vela da solo lontano dalla costa. Un sensazione difficile da descrivere. Poi tornai in Italia e feci i miei studi (che proseguono, domani ho due esami) ma quel momento resta tra i più belli. Peccato che in USA si mangiasse da schifo. Ovunque. Almeno con il mio budget dell'epoca.
ernestus: Kircher, t'inidio davvero tanto per quella tua "avventura" sulla Route66. Fort Lauderdale la conosco, ci sono stato per una diecina di giorni ma ero un pochino più a Nord di Fort Lauderdale, io abitavo al Sea Ranch Lakes sulla itoranea per Pompano Beach. Si, te lo confermo, in America si mangia da schifo: se ti allontani dalle loro mitiche bisteccone e dalla loro altrettanto mitica Apple Pie, la cucina è orripilante. Per colpa della cucina mi son dovuto fare il volo da Fort Lauderdale a Houston tx, chiuso nel gabinetto di un DC10 in preda ad una caghetta fulminante.......
Kircher: Nel 1980 mi sono diplomato, sono entrato in accademia e nel 1986 ero uscito con un sacco di soldi e nulla da fare. Mi chiamò un amico che aveva una attivitá nella cantieristica a Fort Lauderdale, dopo due settimane lasciai il cantiere e mi misi a lavorare per delle piscine. Poi dopo solo due settimane mi assunsero come cuoco in un ristorante. Rimasi un mese a fare il cuoco. Dopo di che mi misi a lavorare su una nave che andava alle Bahamas con servizio giornaliero. Dopo tre mesi di Bahamas decisi di tornare in Italia. Prima di partire feci alcuni viaggetti. Uno era quello di andare in moto sulla Route 66. Prima di tornare in Italia tornai a NY. Nel 1980 appena diplomato avevo fatto io mio viaggio premio in USA. Da Miami a San Francisco in Motocicletta per poi tornare a NY in aereo e poi in Italia per fare il concorso per l'accademia. Conosco bene gli USA. Con pochi soldi mangi. Ma mangi uno schifo. Però con due dollari mangi un panino con patatine e coca. Anzi all'epoca anche con un dollaro.
è colpa del fuso orario!!