oliver: Gas75 Un vegano non dovrebbe creare alcun problema a chi lo ospita. Diverso per chi ha allergie (tipo glutine), soprattutto per quanto concerne la possibile contaminazione
Gas75: oliver certo, ma ho dovuto sentirmi dire "Vieni pure che ci adattiamo" da chi mi ha invitato a pranzo... Per cui si risparmiassero pure di fare il sacrificio, e si rendessero conto che una pasta e legumi la mangiano da decenni senza pensare che è un piatto vegano. Non faccio propaganda vegana, ma non mi trattassero come un caso clinico perché non lo sono.
oliver: Gas75 Pazzesco, su una cosa hanno ragione, sono disadattati ! Noi non siamo vegani, ma se faccio un calcolo in una settimana un pasto vegano lo facciamo almeno 3-4 volte, tra pranzo e cena. Come tutti.
òstrega: Cioè fammi capire: tu hai INVITATO volontariamente un vegano? Non hai messo fuori dalla porta il cartello: "ingresso vietato ai cani, ai negri e ai vegani/vegetariani"? 🤭
Gas75: oliver infatti, c'è la "cultura" che se ospiti qualcuno e non ci metti di mezzo qualcosa con carne o pesce, è un pasto misero. Anche quando incontro qualcuno la domenica che mi chiede cosa cucino, poi: "Eh ma non è un piatto domenicale!" oppure "E le proteine?" Poi se li invito io ad assaggiare la mia cucina peraltro semplice (elaborazione di piatti tipicamente contadini...), mi fanno i complimenti perché mai assaggiato un abbinamento così, e commenti del genere... 😏 E a quel punto la smettono, ma non devo mica invitare tutti i miei conoscenti apposta affinché mi lascino in pace. Io critico il loro mangiare solo in risposta a loro obiezioni ignoranti.
Gas75: Pastafariano a me coi legumi mi inviti a nozze: piatto completo, sano e saporito! 😋 Inoltre alternandoli e combinandoli con pasta/riso/farro..., il sapore e la consistenza cambiano e non è mai "sempre la stessa minestra". Frittate ne ho sbafate tante, altrettante ho imparato a farne... Ora al posto delle uova uso la farina di ceci: non è la stessa - sono il primo a dirlo - ma resta un piatto di tutto rispetto che è piaciuto a tutti coloro cui l'ho fatta assaggiare.
Gas75: oliver la frittata di cipolle è una di quelle che faccio ancora, ma con farina di ceci al posto delle uova. Non è uguale, ma molto simile, e non ha deluso i miei commensali onnivori. Comunque il mio capolavoro resta una frittata con farina di ceci a base di zucchine, patate e cipolle. 😋 Uscì fuori quasi un gateau croccante.
Pastafariano: Gas75 La Farina di Ceci grazie al Cielo la trovo ad un prezzo abbordabile e da ex Ligure mi arrangio a fare la Farinata in una Pirofila col forno 😁 Se la tua base è acqua e farina con un pizzico di sale puoi infornare anche tu, volendo: ricordo la Farinata con le Cipolle e anche quella col Pesce Azzurro, i Gianchetti 🧐
Nota di servizio: vedete che sappiamo dire anche cose utili, qui? 😋
Non faccio propaganda vegana, ma non mi trattassero come un caso clinico perché non lo sono.
Frittate ne ho sbafate tante, altrettante ho imparato a farne... Ora al posto delle uova uso la farina di ceci: non è la stessa - sono il primo a dirlo - ma resta un piatto di tutto rispetto che è piaciuto a tutti coloro cui l'ho fatta assaggiare.
Se la tua base è acqua e farina con un pizzico di sale puoi infornare anche tu, volendo: ricordo la Farinata con le Cipolle e anche quella col Pesce Azzurro, i Gianchetti 🧐
Nota di servizio: vedete che sappiamo dire anche cose utili, qui? 😋
Comunque ho questo "fornetto" che magari conosci già per via delle frittate... ci ho fatto anche delle Pizze 🧐