steviecooder: GinoPaolini Il Cyclomer: la bici che voleva diventare barca...... e finì a mollo! Nel 1932 a Parigi qualcuno pensò: "Perché limitarsi a pedalare sulla strada, quando si può affondare con stile anche sulla Senna?" Nasce così il Cyclomer, la bicicletta anfibia con galleggianti sferici. Un’idea geniale........... almeno fino al primo test: Sulla terra era una bici goffa. Sull’acqua era una barca pigra. In pratica, non funzionava bene né qui né lì. Il risultato? Un fallimento spettacolare, ma di quelli che meritano applausi: perché ci vuole coraggio a immaginare un futuro in cui il ciclista diventa gondoliere improvvisato. Oggi il Cyclomer è ricordato come il simbolo di tutte le invenzioni che ci fanno dire: "Non ha cambiato il mondo, ma almeno ci ha fatto ridere." (Con Il mio post ho voluto prendere in giro i Francesi) 😇
Il Cyclomer: la bici che voleva diventare barca...... e finì a mollo!
Nel 1932 a Parigi qualcuno pensò: "Perché limitarsi a pedalare sulla strada, quando si può affondare con stile anche sulla Senna?"
Nasce così il Cyclomer, la bicicletta anfibia con galleggianti sferici. Un’idea geniale........... almeno fino al primo test:
Sulla terra era una bici goffa.
Sull’acqua era una barca pigra.
In pratica, non funzionava bene né qui né lì.
Il risultato? Un fallimento spettacolare, ma di quelli che meritano applausi: perché ci vuole coraggio a immaginare un futuro in cui il ciclista diventa gondoliere improvvisato.
Oggi il Cyclomer è ricordato come il simbolo di tutte le invenzioni che ci fanno dire: "Non ha cambiato il mondo, ma almeno ci ha fatto ridere."
(Con Il mio post ho voluto prendere in giro i Francesi) 😇