Vaccata
29 Ottobre - 2.846 visualizzazioni
MINESTRA CON PATATE PISELLI E CAROTE
2 carote (grandi)
4 patate
3 cucchiai passata di pomodoro
1 cipolla
150 piselli (anche surgelati)
q.b. origano secco
30 ml olio extravergine d'oliva
q.b. sale
250 g pasta mista per minestra
Inizia con il lavare e sbucciare le patate e le carote e tagliale in piccoli cubetti, non farli troppo grandi i pezzi, più piccoli li fai e tutti della stessa grandezza, e prima cuoceranno.
Sbuccia la cipolla e tritala finemente.
Una volta tagliate le verdure, in un tegame capiente versa l'olio e metti dentro ad appassire la cipolla, poi aggiungi le carote, le patate ed i piselli, mescola per insaporire, aggiungi anche l'origano, la passata di pomodoro, il sale e l'acqua, questa deve coprire le verdure di tre dita sopra. Se ti piace puoi aggiungere anche un pezzetto di peperoncino.
Cuoci il tutto coprendo con il coperchio fino a quando le verdure saranno cotte, ti consiglio di mescolare spesso le verdure e di schiacciare con una forchetta o con un mestolo qualche pezzetto di patate in cottura direttamente lungo i bordi della pentola, le patate schiacciate daranno cremosità al piatto.
Una volta cotte le verdure versa la pasta nella pentola, se l'acqua si fosse troppo prosciugata aggiungine un poco prima di versare la pasta, fa riprendere il bollore e se occorre sistema di sale. Cuoci la pasta secondo i tempi di cottura riportati sulla confezione mescolando spesso.
Una volta cotta fa riposa la minestra di patate carote e piselli per cinque minuti, poi servila con sopra abbondante formaggio grattugiato, scegli tu se tra parmigiano o pecorino romano.
Questa minestra una volta preparata e cotta si conserva per un giorno, buonissima anche riscaldata.
Puoi preparare tutte le verdure da usare per questa minestra e congelarle in un sacchetto di plastica per alimenti, così avrai sempre pronta la tua minestra da cuocere.
2 carote (grandi)
4 patate
3 cucchiai passata di pomodoro
1 cipolla
150 piselli (anche surgelati)
q.b. origano secco
30 ml olio extravergine d'oliva
q.b. sale
250 g pasta mista per minestra
Inizia con il lavare e sbucciare le patate e le carote e tagliale in piccoli cubetti, non farli troppo grandi i pezzi, più piccoli li fai e tutti della stessa grandezza, e prima cuoceranno.
Sbuccia la cipolla e tritala finemente.
Una volta tagliate le verdure, in un tegame capiente versa l'olio e metti dentro ad appassire la cipolla, poi aggiungi le carote, le patate ed i piselli, mescola per insaporire, aggiungi anche l'origano, la passata di pomodoro, il sale e l'acqua, questa deve coprire le verdure di tre dita sopra. Se ti piace puoi aggiungere anche un pezzetto di peperoncino.
Cuoci il tutto coprendo con il coperchio fino a quando le verdure saranno cotte, ti consiglio di mescolare spesso le verdure e di schiacciare con una forchetta o con un mestolo qualche pezzetto di patate in cottura direttamente lungo i bordi della pentola, le patate schiacciate daranno cremosità al piatto.
Una volta cotte le verdure versa la pasta nella pentola, se l'acqua si fosse troppo prosciugata aggiungine un poco prima di versare la pasta, fa riprendere il bollore e se occorre sistema di sale. Cuoci la pasta secondo i tempi di cottura riportati sulla confezione mescolando spesso.
Una volta cotta fa riposa la minestra di patate carote e piselli per cinque minuti, poi servila con sopra abbondante formaggio grattugiato, scegli tu se tra parmigiano o pecorino romano.
Questa minestra una volta preparata e cotta si conserva per un giorno, buonissima anche riscaldata.
Puoi preparare tutte le verdure da usare per questa minestra e congelarle in un sacchetto di plastica per alimenti, così avrai sempre pronta la tua minestra da cuocere.
Leggi tutto...





























Il formaggio grattugiato sostituito con pinoli frullati lo trasforma da vegetariano a vegano.
Buon pranzo🤗