Poetadistrada: Orsoinpiedi e no, non è tradimento. Traditore è il corrotto, non il denunciante. Magari fosse vero. Dovremmo denunciare anche gli evasori fiscali, magari pagheremmo tutti meno tasse e avremmo più servizi e uno stato con i conti leggermente più in ordine.
Orsoinpiedi: Poetadistrada quindi tu combatti il tradimento con un altro tradimento? la tua è un'apologia di Giuda? Esistono forze preposte alla repressione della corruzione ed a loro è affidata la funzione di controllo. Il fatto che queste forze siano largamente insufficienti è per scelta politica. Il discorso in sostanza è: al posto di rinforzare (che costa) le forze preposte che sono i veri anticorpi, io istigo alla delazione (che non costa niente) e che ricorda DA VICINO il clima di spionaggio dell'OVRA che si basava sulle spie prezzolate. Traditore è il corrotto? e chi fa le leggi a suo favore no?
Poetadistrada: Orsoinpiedi sono d'accordo sul fatto che i controlli siano insufficienti per scelta. Resta il fatto che la delazione, come la chiami tu, in realtà si chiami omertà. E l' omertà porta alla mafia. Ci sono uomini che hanno dato la vita per combatterla, io sto con loro. Se serve denuncio. Ciao
Orsoinpiedi: Poetadistrada l'omertà è quando non dai l'informazione quando richiesta. "Resta il fatto che la delazione, come la chiami tu, in realtà si chiami omertà. " forse in questa frase non è uscito il tuo pensiero😉 Per quale motivo un governo toglie le leggi contro la corruzione (falso in bilancio, peculato, l'abuso d'ufficio) e aizza i cittadini contro altri cittadini incitandoli a denunciare? con la promessa di un profitto? Guarda che il DIRITTO è un'altra cosa.
Orsoinpiedi: Poetadistrada non perdiamoci in dettagli. Partiamo dall'inizio: per esserci un corrotto deve esserci un corruttore, GIUSTO? Ma la nana governativa non ha parlato di "corruttori", ma di corrotti. Si tratta di persone, i corruttori, ben più pericolose dei corrotti, in quanto sono loro a generare il reato. Quindi, se proprio dobbiamo essere spie e delatori, almeno prendiamocela col giusto colpevole. Il corruttore.
Esistono forze preposte alla repressione della corruzione ed a loro è affidata la funzione di controllo. Il fatto che queste forze siano largamente insufficienti è per scelta politica.
Il discorso in sostanza è: al posto di rinforzare (che costa) le forze preposte che sono i veri anticorpi, io istigo alla delazione (che non costa niente) e che ricorda DA VICINO il clima di spionaggio dell'OVRA che si basava sulle spie prezzolate.
Traditore è il corrotto? e chi fa le leggi a suo favore no?
"Resta il fatto che la delazione, come la chiami tu, in realtà si chiami omertà. " forse in questa frase non è uscito il tuo pensiero😉
Per quale motivo un governo toglie le leggi contro la corruzione (falso in bilancio, peculato, l'abuso d'ufficio) e aizza i cittadini contro altri cittadini incitandoli a denunciare? con la promessa di un profitto?
Guarda che il DIRITTO è un'altra cosa.
Quindi, se proprio dobbiamo essere spie e delatori, almeno prendiamocela col giusto colpevole. Il corruttore.