Mandy: Barbyturiko Ma da una donna è ancora più inquietante . E poi per l'educazione stradale c'è la scuola guida e comunque anche alle elementari e medie un po' di educazione stradale la fanno già , addirittura chi la segue alle medie l'esame di teoria poi a scuola guida per il motorino non lo fa .
òstrega: Una maggior attenzione a fenomeni ancor più letali sarebbe auspicabile. Giovani vittime sulle strade e morti sul lavoro per guadagnarsi da vivere sono stragi lasciate nel silenzio.
Mandy: òstrega Per quello ci sono la scuola guida e i corsi sulla sicurezza sul lavoro, La scuola edile penso insegni a usare le varie protezioni ma purtroppo per la fretta, perché i datori di lavoro non le mettono a disposizione le disgrazie succedono. Tra gli insegnamenti all'affettività c'è il rispetto per gli altri non solo a livello di sesso ma anche contro il bullismo, contro il bere troppo che può allontanare le persone o provocare risse per motivi futili. Alle medie non si può pretendere di insegnare la sicurezza sul lavoro quando se va bene mancano ancora 3 anni a che inizino a lavorare. E comunque le 70 donne uccise non sono un incidente.
Sioux: La cosa vergognosa oltre queste donne che minimizzano un fenomeno aberrante cone il femminicidio , sono gli uomini che non vogliono ammetterlo come il tuo interlocutore che vaneggia e si fa paladino di una presunta "misandria" difronte ad un massacro rivolto al genere femminile quasi atto ad annientarlo. Per non parlare di sopprusi fisici violenze di ogni tipo che molte mie simili sono costrette a subire (soprattutto in determinate parti del mondo). Senza ritegno ...proprio.
òstrega: Mandy non si può parlare di incidenti sul lavoro quando non vengono rispettate le norme per la sicurezza. Gli incidenti imprevedibili esistono, ma sono solo una piccolissima frazione del totale attuale. Gli altri sono dolosi perché l'azienda risparmia sulla sicurezza per proprio lucro. Tanti ragazzi muoiono già in alternanza scuola lavoro anche solo perché non viene detto loro a chi rivolgersi per denunciare comportamenti scorretti delle aziende. E nel futuro da grandi idem. Se cerchi altri corsi utili ai giovanissimi per evitare molte più di 70 morti, suggerisco anche corsi sulla droga che è disponibile sempre più precocemente tra i ragazzi ed il fatto di vedere le canne come leggere spinge ad andare oltre.
Tra gli insegnamenti all'affettività c'è il rispetto per gli altri non solo a livello di sesso ma anche contro il bullismo, contro il bere troppo che può allontanare le persone o provocare risse per motivi futili. Alle medie non si può pretendere di insegnare la sicurezza sul lavoro quando se va bene mancano ancora 3 anni a che inizino a lavorare. E comunque le 70 donne uccise non sono un incidente.