Vaccata
12 Ottobre - 4.443 visualizzazioni
Fettuccine Funghi Porcini e Guanciale
Ingredienti
240 gr di fettuccine fresche
250 gr di funghi porcini
150 gr di guanciale
1 spicchio d'aglio
Sale, pepe e prezzemolo q.b.
Preparazione
Iniziamo tagliando il guanciale a fettine non troppo sottili e poi ancora a pezzetti. Mettiamolo in una padella insieme a uno spicchio d'aglio e accendiamo la fiamma, lasciando che il guanciale cominci a rilasciare il suo profumo.
Nel frattempo, tagliamo a fette i funghi porcini già spazzolati per eliminare ogni residuo di terra. Quando il guanciale avrà perso un po' del suo grasso e sarà diventato dorato, aggiungiamo i funghi. Lasciamo cuocere insieme per un paio di minuti, poi regoliamo di sale (ricordando che il guanciale è già saporito), un po' di pepe e una manciata di prezzemolo tritato.
Portiamo a bollore abbondante acqua salata e tuffiamoci le fettuccine. Tenete da parte una tazzina di acqua di cottura: ci servirà tra poco.
Scoliamo la pasta al dente e trasferiamola subito nella padella con il condimento. Uniamo l'acqua di cottura tenuta da parte e saltiamo il tutto per qualche istante, giusto il tempo che i sapori si mescolino bene.
Ingredienti
240 gr di fettuccine fresche
250 gr di funghi porcini
150 gr di guanciale
1 spicchio d'aglio
Sale, pepe e prezzemolo q.b.
Preparazione
Iniziamo tagliando il guanciale a fettine non troppo sottili e poi ancora a pezzetti. Mettiamolo in una padella insieme a uno spicchio d'aglio e accendiamo la fiamma, lasciando che il guanciale cominci a rilasciare il suo profumo.
Nel frattempo, tagliamo a fette i funghi porcini già spazzolati per eliminare ogni residuo di terra. Quando il guanciale avrà perso un po' del suo grasso e sarà diventato dorato, aggiungiamo i funghi. Lasciamo cuocere insieme per un paio di minuti, poi regoliamo di sale (ricordando che il guanciale è già saporito), un po' di pepe e una manciata di prezzemolo tritato.
Portiamo a bollore abbondante acqua salata e tuffiamoci le fettuccine. Tenete da parte una tazzina di acqua di cottura: ci servirà tra poco.
Scoliamo la pasta al dente e trasferiamola subito nella padella con il condimento. Uniamo l'acqua di cottura tenuta da parte e saltiamo il tutto per qualche istante, giusto il tempo che i sapori si mescolino bene.
Leggi tutto...


Isabo: bronsequerte corri
2
12 Ottobre alle ore 15:13 · Ti stimo · Rispondi

Bronsequerte: Isabo taaac et voilà
2
12 Ottobre alle ore 15:23 · Ti stimo · Rispondi

Bronsequerte: Isabo chissà se arrivano i critici d'arte anche qui
2
12 Ottobre alle ore 15:25 · Ti stimo · Rispondi

Isabo: Bronsequerte no lui è super 👑
2
12 Ottobre alle ore 16:48 · Ti stimo · Rispondi