Vaccata
oggi alle ore 13:01 - 3.304 visualizzazioni
La donna il 14 giugno scorso è stata uccisa col marito, sulla porta di casa, da un fanatico cristiano evangelico, antiabortista ed omofobo, travestito da poliziotto.
Quando sono gli squilibrati di destra ad ammazzare gli avversari politici, nessuna cagnara melontrumpiana.
Neanche una parola contro la violenza omicida dei fanatici estremisti con le loro stesse idee.
Non parlano della violenza dei loro amici, piangono solo i loro caduti.
È lo stile vittimistico degli ipocriti.
Quando sono gli squilibrati di destra ad ammazzare gli avversari politici, nessuna cagnara melontrumpiana.
Neanche una parola contro la violenza omicida dei fanatici estremisti con le loro stesse idee.
Non parlano della violenza dei loro amici, piangono solo i loro caduti.
È lo stile vittimistico degli ipocriti.

La sinistra (quella vera) ha un altro stile, ti ricordo un episodio milanese....
Non tutto ciò che è tragico è politico. E non tutto ciò che è politico è tragico.
La morte di Melissa Hortman e di suo marito è un evento lacerante. Ma la fretta con cui è stata incasellata come “omicidio politico” rivela più il bisogno di una narrazione che la complessità dei fatti.
Il killer non ha rivendicato nulla. Non ha lasciato un manifesto ideologico, né ha espresso una visione coerente. Ha agito con violenza, sì, ma anche con confusione, con elementi che oscillano tra il delirio e la provocazione. Una lista di nomi, un travestimento da poliziotto, volantini “No Kings” e un biglietto per la festa del papà: è questo il profilo di un terrorista politico o di un uomo in frantumi?
La politica, quella vera, non si misura con il sangue ma con la responsabilità. E la responsabilità, in questo caso, sarebbe distinguere tra un gesto mirato e un gesto strumentalizzato. Perché se ogni atto violento contro un politico diventa automaticamente “violenza politica”, allora la politica smette di essere analisi e diventa superstizione.
La narrazione ufficiale ha bisogno di martiri. Ha bisogno di etichette rapide, di titoli da prima pagina, di indignazione prefabbricata. Ma la verità non è un comunicato stampa. La verità è che non sappiamo ancora perché Melissa Hortman sia stata uccisa. E finché non lo sapremo, chiamarla “omicidio politico” è un atto di fede, non di giustizia.
Chi strumentalizza la tragedia per rafforzare la propria parte dx o sx che sia, non difende la democrazia: la svuota. Perché la democrazia vive di dubbio, non di slogan.
"Ogni anno ventimila omicidi verissimo , ma l’indignazione è a geometria variabile. Se la vittima è famosa, il dolore è mediatico; se è di destra, il lutto è negoziabile. Kirk non è morto: è stato archiviato. Non come persona, ma come categoria. Troppo scomodo per essere martire, troppo conservatore per meritare compassione. E così, mentre si distribuiscono etichette di ‘squilibrato’ per l’assassino, si evita con cura l’aggettivo ‘militante , non sia mai che la sinistra debba fare i conti con i suoi estremismi. Il paradosso è che chi predica inclusione seleziona le vittime, e chi denuncia odio lo pratica in silenzio, purché il bersaglio sia ideologicamente sbagliato. Non è solo ipocrisia: è una forma di complicità travestita da analisi sociologica. E se la morte di Kirk vale meno, allora il problema non è solo politico. È morale."
Poi l'omicidio di Melissa e del suo compagno sono da condannare senza se e ma, che vedo invece sono molto presenti nell'omicidio di Kirk da parte di una certa fazione.... sempre loro quelli famosi per avere 2 pesi e 2 misure, e tu su questo sei molto più ferrato di me (mi riferisco all'applicazione dei due pesi e due misure).
Il post è una bieca propaganda di chi si sta arrampicando sui vetri insaponati. Personalmente fa un po' pena per non dire altro
Trump ha invero condannato l'omicidio Hortman definendolo un "orribile attacco" ed affermato che "la violenza politica non sarà tollerata".
Su Kirk riporto la dichiarazione di Ely Schlein: " L’uccisione di Charlie Kirk è drammatica e scioccante. In una democrazia non può e non deve trovare alcuno spazio la violenza politica, che va sempre condannata in modo netto a prescindere dalle idee di chi colpisce.“
Fa il paio con quella di Trump, ne sembra la fotocopia. Entrambe molto formali, ma in politica la forma è sostanza.
La dichiarazione di sdegno e condanna per l'omicidio Hortman della signora Meloni la stiamo invece ancora aspettando .....
"quindi chi ha ammazzato la Hortman e il marito era un fuori di cocomero, mentre il fulminato da playstation che ha ammazzato Kirk un lucido militante ?..."
mentre tu non usi descrizioni per chi ha ammazzato la Hartman e parli di " fulminato da playstation..." per Kirk... forse sei tu quello che vuole fare distinzioni.
Mi pare che ci siano tanti altri compagni che invece scrivono -1 con la foto di Kirk... a giustamente loro non sono di sinistra, il solito distinguo...
ci sono sinistri e sinistri e compagni che sbagliano, poi ci sono tutti gli altri che sono fascisti.
Io aspetto invece che qualche sinistro si inginocchi per Kirk...
Il tuo è nanismo politico.
Senza dimenticare il top dello stile della sinistra quando si deve giustificare
"sono compagni che sbagliano..." questo è lo stile poi se vuoi raccontare altro libero, ma basta vedere sempre su questo forum come i compagni discutono... sono molti che non fanno altro che offendere....
confermi quanto sempre sostenuto la grande rete liberale che educa chi la segue...
non mi hai risposto al quesito che ti ho posto prima
"mi spieghi dove ho anche solo lontanamente..."
ma ovviamente eviti.
Non era tua ma altrui l'affermazione secondo cui un omicida evangelista fanatico, antiabortista e omofobo ammazza perché uomo distrutto.
Se vuoi su entrambe le vicende il mio parere, qui più volte espresso:
a) gli omicidi politici in USA fanno il paio con le stragi nelle scuole e nelle chiese. In un Paese con l'adorazione per le armi da fuoco ed il successo mediatico, prima o poi qualcuno pensa di usarle per diventare famoso;
b) il fanatico religioso con il cervello imbottito di Bibbia fa il paio con il fulminato da playstation;
c) in entrambi i casi la risposta corretta è l'ergastolo ma decisione spetta ai Tribunali.
Punto.
Potrei ricordarti che il MSI pagò gli avvocati a due terroristi neri assassini, e chiederti se mai il PCI fece analoghe "donazioni" ai brigatisti rossi.
Per dire di differenza tra destra e sinistra.........
Ma quello con te è sempre stato un dialogo tra sordi. Tu sei il "bene" ed io il "male". Ci hai giarone.
se cito
x e y poi
bla bla bla
è una cosa invece dovevi fare
x
bla bla bla
x e y
zzzzzzz
ma non ti preoccupare si usa sempre la solita cosa
"sono compagni che sbagliano..."
Io mi ricordo di quelli che piangevano per Battisti quando è stato portato in Italia, non mi pare fossero di dx.
mi ricordo che in uno stato dell'Eu ci sono condannati per terrorismo, quindi...
Guarda che chi vuole le dimissioni di un pico pallino a caso ma di dx mentre fa il distinguo se il pinco pallino è di sx.
per me giudice e via.
sbagli su io sono il bene e tu il male, quello come sempre è roba da sinistrato, che dice io intelligente tu scemo, io so tutto tu analfabeta, io ho la morale assoluta e sei amorale...
io parlo con tutti coloro che non offendono e rispettano la mia opinione (come io rispetto la loro (poi ci sono certi individui che li perculo...), la mia opinione è uguale alla tua, poi se mi dimostri che tu hai ragione non mi costa nulla ammettere di aver sbagliato.
Ma non sono io che dico che bisogna togliere il voto a chi non vota a sx... e sono tanti che a sx lo dicono e lo pensano... (e molti anche su sto sito)
La mia osservazione non prende parte, ma prende posizione. Non difende una fazione, ma difende la coerenza. E in tempi di polarizzazione, la coerenza è già una forma di resistenza. Ti consiglio di rileggere con più attenzione.
"un uomo in frantumi" ????
Su, non fare il paio alla rovescia con Odifreddi e Saviano.....
"Da casa di Hortman il killer è fuggito a piedi lasciando una sua auto parcheggiata nel vialetto.
All'interno la polizia ha trovato almeno tre AK-47 e una pistola, oltre che a un elenco di 70 nomi di possibili target, quasi tutti politici democratici o sostenitori del diritto di aborto."
Fonte ANSA