Gas75: EbbeneSi considera che Star Trek ha involontariamente introdotto l'idea del telefonino, degli occhiali con telecamera, del touch screen, della videoconferenza... È abbastanza facile trovare una foto di scena adatta ai giorni nostri. In una puntata visitano un pianeta con una città dalle strade deserte, i pochi sopravvissuti sono nascosti nelle case: aggiungi un vigile e hai la scena di una multa per violazione di lockdown...
EbbeneSi: Gas75 bellissimo👏🏻 Comunque la fantascienza anticipa sempre la realtà. L'hai visto Ready Player One? Secondo me è passato troppo in secondo piano come film...
Gas75: EbbeneSi non lo conosco, lo cerco grazie. 🤗 Ricambio suggerendoti la webserie Star Trek Continues, produzione "amatoriale" senza fini di lucro ma che completa la missione quinquennale di Kirk. In generale preferisco una bella trama e attori bravi a un festival di effetti speciali
VxVaff: Gas75 un precursore della realtà come tante grandi pellicole come dice EbbeneSi.. Le Voyage dans la Lune ad inizio 900 ne è un esempio secondo me..
Gas75: VxVaff vero, con le dovute licenze fantasiose... A me piace molto il ciclo di Marte di Burroughs, anche se le sonde hanno smentito ogni tassello di quel mondo romanzato, mi basta immaginare che non sia Marte ma un altro pianeta: perché la fantasia arriva sempre prima e più lontano della scienza.
In una puntata visitano un pianeta con una città dalle strade deserte, i pochi sopravvissuti sono nascosti nelle case: aggiungi un vigile e hai la scena di una multa per violazione di lockdown...
L'hai visto Ready Player One? Secondo me è passato troppo in secondo piano come film...
Ricambio suggerendoti la webserie Star Trek Continues, produzione "amatoriale" senza fini di lucro ma che completa la missione quinquennale di Kirk.
In generale preferisco una bella trama e attori bravi a un festival di effetti speciali
Le Voyage dans la Lune ad inizio 900 ne è un esempio secondo me..