Chiacchiera
29 Agosto - 3.301 visualizzazioni
Quando un puledro (cavallo, asino o mulo - ma gli ungulati in generale, anche se meno evidente!) nasce, porta con sé un dettaglio sorprendente che non tutti conoscono: le cosiddette “ciabatte dei puledri”, chiamate in termini scientifici eponychium.
L' eponychium è una sostanza cornea molto morbida ed elastica, una sorta di tessuto cheratinoso spugnoso che ricopre completamente lo zoccolo del piccolo.
Ha una funzione essenziale: proteggere la madre durante la gravidanza e il parto.
Se gli zoccoli fossero già duri e appuntiti, infatti, potrebbero causare lesioni al delicato utero o ai tessuti nel momento della nascita.
👉🏻 Grazie a questa straordinaria invenzione della natura, il puledro può nascere in sicurezza, senza arrecare danni alla madre (sia durante la gestazione che alla nascita, appunto).
Subito dopo il parto, queste “ciabatte”🩴 iniziano a seccarsi e a consumarsi rapidamente con i primi movimenti: nel giro di poche ore scompaiono, lasciando spazio agli zoccoli veri e propri, già pronti a sostenerlo nei suoi primi passi verso la vita!🫏
Un dettaglio tenero e affascinante, che ci ricorda quanto la Natura sia precisa e premurosa nel pensare ad ogni minimo particolare, perché è estremamente funzionale e non lascia mai nulla al caso...!
👉 Ogni volta che assisto a una nascita resto incantata da questo piccolo dono della natura, che non smette mai di emozionarmi 🥹♥️
Buongiorno a tutti...con i "piedini" di Garibaldi 🫏 appena nato, ora perfettamente "normali" - la ciabatta, è durata pochi minuti!😜♥️🙂
L' eponychium è una sostanza cornea molto morbida ed elastica, una sorta di tessuto cheratinoso spugnoso che ricopre completamente lo zoccolo del piccolo.
Ha una funzione essenziale: proteggere la madre durante la gravidanza e il parto.
Se gli zoccoli fossero già duri e appuntiti, infatti, potrebbero causare lesioni al delicato utero o ai tessuti nel momento della nascita.
👉🏻 Grazie a questa straordinaria invenzione della natura, il puledro può nascere in sicurezza, senza arrecare danni alla madre (sia durante la gestazione che alla nascita, appunto).
Subito dopo il parto, queste “ciabatte”🩴 iniziano a seccarsi e a consumarsi rapidamente con i primi movimenti: nel giro di poche ore scompaiono, lasciando spazio agli zoccoli veri e propri, già pronti a sostenerlo nei suoi primi passi verso la vita!🫏
Un dettaglio tenero e affascinante, che ci ricorda quanto la Natura sia precisa e premurosa nel pensare ad ogni minimo particolare, perché è estremamente funzionale e non lascia mai nulla al caso...!
👉 Ogni volta che assisto a una nascita resto incantata da questo piccolo dono della natura, che non smette mai di emozionarmi 🥹♥️
Buongiorno a tutti...con i "piedini" di Garibaldi 🫏 appena nato, ora perfettamente "normali" - la ciabatta, è durata pochi minuti!😜♥️🙂
Leggi tutto...


EbbeneSi: Sapevo qualcosa ma non i dettagli...bellissimo👏🏻
1
29 Agosto alle ore 11:20 · Ti stimo · Rispondi

BlackRedCat: Grazie: mi hai fatto scoprire una cosa che non sapevo! 🤗
1
29 Agosto alle ore 11:45 · Ti stimo · Rispondi

Rock: Grazie mi hai regalato un dettaglio a cui non avevo mai fatto caso, sono parecchi anni che non ho più il privilegio e la fortuna di assistere ad una nascita, ancora grazie x avermi dato un emozione legata a ricordi stupendi!
1
29 Agosto alle ore 13:01 · Ti stimo · Rispondi

alfioalfio: ...e poi c'è l'uomo...
1
29 Agosto alle ore 13:55 · Ti stimo · Rispondi