Drakka: Bho in Grecia a Patrasso per passare alla sponda nord del golfo di Corinto il ponte costa 15€ e il traghetto 7€, (e il ponte è più cordo di quello che verrebbe a Messina)
STARZ: Drakka okkaz20 "Ponte necessario ?" A quei costi?!?! E con l'arretratezza della rete dei collegamenti locali?!?! Ben altre le priorità, drammatiche!
steviecooder: Drakka STARZ "Mi hanno detto che il Ponte sullo Stretto è un sogno impossibile. Che il Sud deve accontentarsi dei traghetti, dei ritardi, dell’isolamento. Ma io non ci stò. Io voglio un’Italia che unisce, non che divide. Voglio un Paese che investe, che costruisce, che crede nel futuro. Il Ponte non è solo acciaio e cemento. È dignità con la D maiuscola È rispetto per milioni di cittadini siciliani e calabresi che meritano di essere collegati al resto del Paese come chiunque altro. Chi lo osteggia parla di ambiente, ma dimentica i disastri causati dall’immobilismo. Chi lo critica parla di costi, ma ignora quanto ci costa ogni giorno non averlo. Basta con le paure, basta con i NO a prescindere. Il Ponte è una sfida. E l'Italia deve vincerla a prescindere di che colore è chi lo realizza . Perché il Sud non è un peso: è una forza. E il Ponte sullo Stretto sarà il suo "SIMBOLO" INOLTRE: "Costruire il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un'opera ingegneristica: è una dichiarazione di fiducia nel futuro dell’Italia. Per troppo tempo il Sud è stato lasciato indietro, prigioniero di infrastrutture obsolete e collegamenti incerti. Il ponte rappresenta un passo concreto verso l’integrazione territoriale, economica e sociale. Con una campata unica da record mondiale, collegherà la Sicilia al continente in meno di tre minuti. Non è fantascienza: è visione, è volontà politica, è capacità tecnica. L’impatto economico sarà enorme: decine di migliaia di posti di lavoro, miliardi di euro in investimenti, un volano per il turismo e la logistica. E come già detto è un valore simbolico: Il ponte sarà il segno tangibile che l’Italia non ha paura di osare, di costruire, di unire. A chi dice che è inutile, a chi teme l’ambiente, a chi dubita si risponde con i numeri , la scienza, i fatti .
"Il Ponte sullo Stretto è necessario. È giusto. È possibile. E sarà realtà." Buon pranzo a tutti
steviecooder: STAR “Hai dati a supporto di quello che dici?” “Quindi secondo te, per paura di corruzione, non dovremmo costruire nulla?” “Sai che il ponte di Øresund tra Danimarca e Svezia ha rilanciato l’economia locale?” “Certo, meglio restare fermi e lamentarsi del Sud abbandonato, no?” “Il ponte non è il problema. Il problema è pensare che il Sud non meriti infrastrutture.” “Se il ponte fosse in Lombardia, sarebbe già finito e celebrato come miracolo ingegneristico.” “La vera fregnaccia è pensare che restare isolati sia una scelta strategica.” I progetti moderni prevedono tecnologie antisismiche avanzate. Il Giappone costruisce ponti e grattacieli in zone ben più instabili. A occhio e croce dovresti stare zitta e osservare studiare la storia piuttosto che sbavare dietro a quelli che sono contro tutto e tutti , e sparano minchiate un giorno sì e l'altro pure . P.S. : i copia incolla sono una tua prerogativa e non la mia .
"Ponte necessario ?" A quei costi?!?! E con l'arretratezza della rete dei collegamenti locali?!?! Ben altre le priorità, drammatiche!
"Mi hanno detto che il Ponte sullo Stretto è un sogno impossibile. Che il Sud deve accontentarsi dei traghetti, dei ritardi, dell’isolamento.
Ma io non ci stò.
Io voglio un’Italia che unisce, non che divide.
Voglio un Paese che investe, che costruisce, che crede nel futuro.
Il Ponte non è solo acciaio e cemento.
È dignità con la D maiuscola
È rispetto per milioni di cittadini siciliani e calabresi che meritano di essere collegati al resto del Paese come chiunque altro.
Chi lo osteggia parla di ambiente, ma dimentica i disastri causati dall’immobilismo.
Chi lo critica parla di costi, ma ignora quanto ci costa ogni giorno non averlo.
Basta con le paure, basta con i NO a prescindere.
Il Ponte è una sfida.
E l'Italia deve vincerla a prescindere di che colore è chi lo realizza .
Perché il Sud non è un peso: è una forza.
E il Ponte sullo Stretto sarà il suo "SIMBOLO"
INOLTRE:
"Costruire il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un'opera ingegneristica: è una dichiarazione di fiducia nel futuro dell’Italia.
Per troppo tempo il Sud è stato lasciato indietro, prigioniero di infrastrutture obsolete e collegamenti incerti.
Il ponte rappresenta un passo concreto verso l’integrazione territoriale, economica e sociale.
Con una campata unica da record mondiale, collegherà la Sicilia al continente in meno di tre minuti.
Non è fantascienza: è visione, è volontà politica, è capacità tecnica.
L’impatto economico sarà enorme: decine di migliaia di posti di lavoro, miliardi di euro in investimenti, un volano per il turismo e la logistica.
E come già detto è un valore simbolico:
Il ponte sarà il segno tangibile che l’Italia non ha paura di osare, di costruire, di unire.
A chi dice che è inutile, a chi teme l’ambiente, a chi dubita si risponde con i numeri , la scienza, i fatti .
"Il Ponte sullo Stretto è necessario.
È giusto.
È possibile.
E sarà realtà."
Buon pranzo a tutti
Untuosa retorica patriottarda e scopiazzamenti a parte,
Il ponte, la mangiatoia più lunga
Ti ha risposto il tuo Matteuccio
Più delle fregnacce propagandistiche di stevy caro, Occhio e croce, mi fiderei della saggezza di don Luigi Ciotti ❤️
“Hai dati a supporto di quello che dici?”
“Quindi secondo te, per paura di corruzione, non dovremmo costruire nulla?”
“Sai che il ponte di Øresund tra Danimarca e Svezia ha rilanciato l’economia locale?”
“Certo, meglio restare fermi e lamentarsi del Sud abbandonato, no?”
“Il ponte non è il problema.
Il problema è pensare che il Sud non meriti infrastrutture.”
“Se il ponte fosse in Lombardia, sarebbe già finito e celebrato come miracolo ingegneristico.”
“La vera fregnaccia è pensare che restare isolati sia una scelta strategica.”
I progetti moderni prevedono tecnologie antisismiche avanzate.
Il Giappone costruisce ponti e grattacieli in zone ben più instabili.
A occhio e croce dovresti stare zitta e osservare studiare la storia piuttosto che sbavare dietro a quelli che sono contro tutto e tutti , e sparano minchiate un giorno sì e l'altro pure .
P.S. : i copia incolla sono una tua prerogativa e non la mia .